Webinar sul bonus 110%
LIVORNO – Il Superbonus 110% è la nuova misura prevista dal Decreto Rilancio, ormai completata nel suo aspetto normativo da tutti i decreti attuativi, che permette la detrazione fiscale del 110% delle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica e sismica.
Un’iniziativa che l’ambiente ha giudicato molto interessante e particolarmente positiva che – nell’intento duplice di rilanciare il settore delle costruzioni e riqualificare il patrimonio edilizio esistente – risulta vantaggiosa per l’utente finale.
[hidepost]
Come tutte le misure che prevedono agevolazioni fiscali, però, occorre che l’utente sia certo della correttezza del percorso amministrativo, della serietà dell’impresa esecutrice e della congruità dei costi sostenuti; se da un lato infatti la misura consente l’abbattimento degli oneri relativi alla realizzazione degli interventi, dall’altro richiede di eseguire un insieme sistematico di opere complesso ed articolato, il cui onere ricadrebbe totalmente sul committente nel malaugurato caso in cui, dai successivi controlli, si evidenziassero carenze di carattere tecnico-normativo o procedurale.
Nell’ottica della maggiore trasparenza possibile ANCE Associazione Nazionale Costruttori Edili, in collaborazione con Anaci, Federcostruzioni, ai Consigli nazionali di architetti, geologi, geometri, ingegneri, alle società di ingegneria (Oice) ed all’Associazione ISI Ingegneria Sismica Italiana, ha messo a punto uno specifico portale (www.ecosismabonus.it) per aiutare i cittadini, le imprese ed i professionisti ad utilizzare i nuovi incentivi, dotandosi anche di vantaggiosi accordi con primari istituti di credito, dedicati al sistema delle imprese che entreranno nel processo di riqualificazione.
ANCE Toscana Costa, la territoriale di ANCE per le province di Livorno e Massa Carrara, organizza un webinar gratuito che si terrà il prossimo 23 settembre alle ore 14,30, durante il quale verrà approfondita la normativa che regola il meccanismo e verranno analizzati esempi concreti, dedicando ampio spazio alle domande da parte dei partecipanti.
L’iscrizione è libera e gratuita cliccando al link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-superbonus-110-unopportunita-a-patto-che-116940312623.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla Segreteria Organizzativa ANCE Toscana Costa: 0586-26.30.26; mail: info@ancetc.it.
Il programma:
Dottor Matteo Venturi, presidente di ANCE Toscana Costa – Saluto ai partecipanti ed introduzione all’evento.
Dottor Marco Zandonà dirigente Area Fiscalità di ANCE Nazionale – Gli aspetti procedurali e fiscali dell’iniziativa.
Spazio ai quesiti.
Ingegner Luigi Bianchi (Ambiente Spa) – Gli aspetti tecnici dell’iniziativa.
Spazio ai quesiti.
Dottor Flavio Monosilio dirigente Area Economica di ANCE Nazionale – Gli aspetti finanziari e le convenzioni correlate all’iniziativa.
Spazio ai quesiti.
[/hidepost]