Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

FERCAM consegna banchi e sedute per l’inizio dell’anno scolastico

BOLZANO – Quando nel luglio di quest’anno il commissario straordinario per l’emergenza Covid Domenico Arcuri ha indetto una gara pubblica europea per l’acquisto di due milioni di banchi monoposto e 400.000 sedute si sapeva già che sarebbe stata una corsa contro il tempo per garantire produzione, spedizione e distribuzione nei termini previsti dal bando.

FERCAM dopo le prime consegne subito effettuate in Alto Adige, dove l’anno scolastico è regolarmente iniziato il 7 settembre, si è impegnata nella consegna di complessivamente 30.000 mq di merce costituiti da banchi monoposto e sedute per 1262 istituti scolastici in Sicilia, Lazio ed Emilia Romagna.

[hidepost]

Si tratta di mobili che in base alle disposizioni del bando vanno distribuiti agli istituti scolastici secondo una programmazione nazionale e una tempistica che tiene conto delle effettive priorità scolastiche dei vari territori, che devono giungere a destinazione entro i strettissimi termini stabiliti per garantire un avvio dell’anno scolastico in sicurezza.

“L’esperienza fatta in Provincia di Bolzano, dove in soli due giorni abbiamo consegnato 2.700 mobili in una trentina di istituti scolastici dislocati su tutto il territorio provinciale, ci rende molto ottimistici sul successo del nostro servizio; grazie ad una rete capillare di filiali proprie nei territori dove andremo a distribuire questo lotto molto importante e grazie al nostro personale specializzato e affidabile sono sicuro che riusciremo a garantire un avvio dell’anno scolastico in sicurezza e nei termini stabiliti” afferma Hans Splendori, direttore vendite Transport nonché responsabile in sede dell’operazione “banchi e sedute scolastici”.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora