Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rimorchiatori francesi per le basi navali militari

TOLONE – Il cantiere francese Piriou ha avuto una importante commessa dalla marina nazionale per una serie di rimorchiatori militari che saranno addetti alle operazioni nei vari porti in esclusiva per le unità da guerra, sia di superficie che subacquee. Si tratta di 15 mezzi definiti portuali e altri 5 definiti costieri, privi di armamento ma con speciali caratteristiche operative, tra le quali il ridotto equipaggio (4 uomini su quelli portuali, al massimo 6 su quelli costieri) e la possibilità futura di essere addirittura unmanned.

[hidepost]

Il primo lotto dei nuovi mezzi sarà varato all’inizio dell’anno nuovo e in consegna nel 2022: gli altri mezzi verranno consegnati al ritmo di 4 all’anno fino al 2027. Tolone e Brest saranno le prime basi militari a ricevere i nuovi tug. Le dimensioni degli “Escort” – così sono stati battezzati i rimorchiatori – sono per entrambe le tipologie di 26 metri di lunghezza per 9 di larghezza massima. Hanno una capacità di trazione di 35 tonnellate e una velocità operativa massima di 12 nodi. I modelli costieri avranno una autonomia incrementata a cinque giorni di navigazione. Entrambi i tipi sono anche antincendio, con “cannoni” da 600 metri cubi all’ora.

Il rendering dei mezzi che è stato messo in circolazione dal cantiere Piriou mostra le caratteristiche particolari di questi scafi che hanno coperte molto libere e una ridotta “isola” centrale, per quanto attrezzata con tutte le più moderne tecnologie.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora