Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Operatore del “Porto dei piccoli”: è un’esperienza unica e vitale

GENOVA – “In questi mesi ho imparato a comprendere maggiormente l’importanza del nostro lavoro, vivendolo direttamente dagli occhi dei nostri bambini: la presenza, l’attesa, la condivisione, il divertimento e l’apprendimento, sono alcune delle caratteristiche fondamentali del nostro lavoro; professionalità, passione e dedizione sono i capisaldi della mission dell’operatore del Porto dei piccoli”.

La testimonianza che riportiamo chiarisce lo spirito, l’impegno e anche le soddisfazioni degli operatori. Questa esperienza mi ha insegnato – scrive Alice, referente del progetto Il mare in rete – che la semplicità e la naturalezza dei bambini superano ogni barriera, anche la distanza.

[hidepost]

Per noi entrare in una stanza, anche quando virtualmente, spesso pregna di silenzio, preoccupazione e ansia e andarsene dopo un po’ di tempo accompagnati da risate, sorrisi e ringraziamenti, è l’obiettivo quotidiano.

“Ogni giorno è un dono, una sorpresa, un posto nuovo da scoprire: è il sorriso di un bambino, il ringraziamento dei genitori, è la possibilità di toccare con mano la sofferenza e allontanarla, di dissipare la paura del bambino, che mai dovrebbe vivere esperienze negative e spaventose come la malattia; è la possibilità di esserci, di accompagnare il bambino e la sua famiglia fianco a fianco, di affrontare insieme la grande battaglia contro la malattia, e rimanere nella loro vita, un domani, come un bel ricordo un amico su cui contare sempre.

Questo è per me essere operatore per il Porto dei piccoli.”

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora