Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Muovansi la Capraia e la Gorgona

LIVORNO – E poi si dice che la grande logistica ha un respiro nazionale e che i “sistemi” costituiti da porti, interporti e reti trasportistiche sono in primo luogo la ricchezza del territorio. Puntuale malgrado l’encefalogramma piatto d’agosto, da Pisa arriva il rinnovato “niet” al progetto della Darsena Europa. Firmato dal solito comitato NIMBY, sembra di capire: ma che aveva trovato nella precedente amministrazione – l’attuale sembra assai più prudente – addirittura il supporto per un’indagine da 50 mila euro sull’eventuale impatto ambientale che il progetto livornese potrebbe creare in negativo su Tirrenia. Il comitato sostiene che la costa toscana è già soggetta a fenomeni erosivi importanti, e non dice niente di nuovo: anche perché l’intera costa Occidentale italiana subisce gli stessi fenomeni, per motivi che niente hanno a che fare con i porti o le opere umane ma rientra in un quadro più generale da tempo evidenziato dagli scienziati, d’innalzamento del livello del mare.

[hidepost]

Da Pisa però niente: la Darsena Europa è un progetto sbagliato, va non solo modificato ma cancellato. In un lungo articolo apparso qualche giorno fa sulla cronaca pisana del Tirreno si riferisce che c’è stata una interpellanza comunale per sapere perché non si è ancora intervenuti contro il progetto e contro gli stessi governi nazionale e regionale che hanno stanziato importanti contributi pubblici all’opera. Sarà interessante vedere come se la caverà l’attuale amministrazione comunale nella risposta: certo è che è difficile non citare il famoso foglio satirico livornese “Il vernacoliere” quando parlando di Pisa e dei pisani li definisce come ogni livornese sa bene. Satira si, ma bisognerebbe che sulle cose serie cominciasse almeno la Regione a richiamare cani e gatti all’interesse comune. Altrimenti verrebbe da richiamare il padre Dante quando auspicava: “Muovansi la Capraia e la Gorgona e faccian siepe in Arno sulla foce” per affogare tutti i pisani. E Dante non era certo un livornese…

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Agosto 2020
Ultima modifica
28 Agosto 2020 - ora: 14:41

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora