Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dai Navicelli a Viareggio il “Codecasa 55” F78

Nella foto: Lo yacht in fase di alaggio nella darsena di Viareggio.

VIAREGGIO – I Cantieri Navali Codecasa hanno recentemente trasferito il Codecasa 55 – Costruzione F78 – dal sito produttivo nella darsena dei Navicelli a Pisa a quello di Viareggio, dove si procederà all’allestimento e alla finitura dello Yacht per la consegna prevista per la primavera 2021. A Viareggio infatti i lo storico cantiere dispone di maestranze altamente specializzate proprio per il completamento degli yacht, con soluzioni sempre custom.

La Costruzione F78 è uno yacht dislocante totalmente custom con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio; si sviluppa su 4 ponti e le sue ampie finestrature, che fanno filtrare la luce naturale all’interno, donano all’esterno un aspetto raffinato e accattivante. Con i suoi ampi spazi, la massima vivibilità e privacy sono garantiti in tutti gli ambienti e la grande piscina sul ponte sole e le sue zone prendisole doneranno il massimo relax ad Armatore ed Ospiti.

[hidepost]

Questo yacht dal profilo pulito e rigoroso, in linea con lo stile del cantiere e con alti standard qualitativi e tecnici, ed equipaggiato con 2 motori Caterpillar 3512E raggiungerà la velocità di 17 nodi a dislocamento leggero. Il team tecnico del Cantiere Codecasa ha sviluppato il progetto esterno dello Yacht, mentre gli interni sono firmati dall’architetto Tommaso Spadolini, in collaborazione con l’Ufficio Stile del Cantiere Codecasa.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora