Tre tirocini per giovani laureati o diplomati
LIVORNO – C’è tempo fino a martedì 11 agosto entro le ore 14 per presentare domanda per tre tirocini non curriculari rivolti a giovani laureati e diplomati che il Comune di Livorno, in collaborazione con il Centro per l’Impiego A.R.T.I., intende attivare presso la struttura dell’amministrazione comunale settore Finanziamenti comunitari, sviluppo economico ed Edic.
I tre tirocini avranno la durata di sei mesi, prorogabili a un anno (solo per i laureati) con un minimo di 25 e un massimo di 35 ore di impegno settimanale. È previsto un rimborso spese di 800 euro mensili (al lordo delle ritenute).
[hidepost]
La data presunta di inizio tirocinio è per il mese di settembre 2020.
Per partecipare occorre non aver ancora compiuto 30 anni al momento dell’inizio del tirocinio (settembre 2020), aver conseguito la laurea o il diploma da meno di 24 mesi, non aver svolto lavori o incarichi con il Comune di Livorno nei 24 mesi precedenti, non aver svolto in passato tirocini presso amministrazioni comunali per lo stesso profilo professionale. È inoltre incompatibile lo svolgimento contemporaneo di un tirocinio e del servizio civile per conto della Regione.
Le lauree richieste sono:
1. Laurea in giurisprudenza magistrale o in scienze politiche ad indirizzo internazionale;
2. Laurea in informatica o diploma di Istituto Tecnico Tecnologico con indirizzo informatico;
3. Laurea in scienze della comunicazione o in Lettere o altra laurea umanistica equivalente con conoscenze delle tecnologie dell’informazione.
Il bando integrale, insieme agli allegati, è pubblicato sul sito internet del Comune di Livorno (http://www.comune.livorno.it/avviso/avviso-pubblico-lattivazione-3-tirocini-formativi-svolgersi-presso-comune-livorno).
La domanda, da compilare utilizzando esclusivamente il modello scaricabile dal sito, dovrà essere consegnata in busta chiusa (sulla quale dovrà essere riportata la dicitura domanda per tirocinio formativo 2020) contenente anche il curriculum formativo del candidato. Il curriculum dovrà essere compilato utilizzando anche in questo caso il modulo scaricabile dal sito, allegando il documento di identità.
[/hidepost]