Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La tardiva foglia di fico

LIVORNO – Non dimentichiamo mai la carità di Patria: ma ce ne vuole una dose massiccia per non andare fuori dai gangheri con la vicenda delle “ecoballe” di Follonica, esempio paradigmatico di incapacità programmatica, conflitti di competenza assurdi, fifa tremenda della magistratura e anche stupido menefreghismo. Sia chiaro: un caso che trova altri simili esempi lungo l’intera costa, dal Tirreno allo Ionio e all’Adriatico.

[hidepost]

La vicenda è troppo nota per ritornarci sopra. Dopo cinque anni, le “ecoballe” sono ancora dove caddero da una nave, si stanno progressivamente sfasciando seminando fondali e costa di microplastiche, finiscono sulle spiagge e nelle reti dei pescatori. E per cinque anni non se n’è fatto di niente malgrado i P&I avessero stanziato 2 milioni di euro per il recupero. Poi, sotto le pressioni del territorio, l’anno scorso viene nominato dal ministro dell’Ambiente il commissario ad acta, l’ammiraglio Aurelio Caligiore esperto operativo dello stesso ministero. Il povero ufficiale si dà da fare, coinvolge i sub militari, resiste a pressioni di ogni tipo, vaglia anche imprese specializzate che si offrono con curricula di tutto rispetto (basti pensare a Micoperi) ma quando sta per agire interviene l’Agenzia contro la corruzione ANAC che minaccia tuoni e fulmini perché ritiene che Caligione sia in conflitto d’interessi essendo del ministero (boh?). Si perdono altri sei mesi e arriva la foglia di fico. Nuovo commissario, il capo della Protezione Civile Borrelli: Caligiore rimane quello che fa il lavoro sporco e vero, e per evitare altra buro-stupidità di mesi e mesi s’inventa la foglia di fico della Marina Militare. Ora tutti contenti? Se si lasciava lavorare Caligiore, a metà giugno era tutto finito. Ora la nuova data “borrelliana” è l’inizio di settembre. Giusto in tempo – dicono i più maligni – per l’anteprima delle elezioni amministrative.

Ahi, serva Italia di dolore ostello, nave senza nocchiero alla deriva, scriveva quella lenza dell’Alighieri…

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora