Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Confetra: bene il Governo sul recovery fund

Guido Nicolini

ROMA – “Sul recovery fund buon risultato del Governo. Ora occorre ripartire dalle conclusioni degli Stati Generali”. È quanto dichiarato dal presidente Guido Nicolini, commentando l’esito del Consiglio Europeo. “L’Europa ha dimostrato di esserci. Dopo il congelamento del Patto di Stabilità e del Regolamento UE sugli Aiuti di Stato, il MES e il fondo SURE per gli ammortizzatori sociali. Ora debito comune e bond europei per finanziarlo, al fine di sostenere le economie più in difficoltà. Abbiamo 90 giorni per presentare a Bruxelles un vero grande Piano di riconversione economica e produttiva nazionale, del quale il Settore della logistica e del trasporto merci sarà parte fondamentale.

[hidepost]

Agli Stati Generali abbiamo già condiviso i “titoli” delle tre priorità con il Governo: semplificazioni e digitalizzazione per una pubblica amministrazione business friendly; infrastrutture smart, green e resilienti; misure di supporto per la crescita delle imprese, attraverso il sostegno agli investimenti, alla formazione life long, alla capitalizzazione, alla ricerca applicata all’innovazione digitale e di processo. Abbiamo 90 giorni per trasformare questo schema in un “parco progetti” ed in un bouquet di misure normative specifiche.

“Lunedì prossimo vedremo la ministra De Micheli – conclude il presidente di Confetra – su due dossier per noi strategici: la competitività in Europa della Regione Logistica Milanese e il rilancio del Cargo Aereo. Siamo già al lavoro per scrivere insieme questa decisiva pagina della “fase tre” del Paese”.

[hidepost]

Pubblicato il
25 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora