Tempo per la lettura: 2 minuti

Wärtsilä ordina una nave per installare parchi eolici

L’esperienza e le capacità di integrazione del gruppo tecnologico Wärtsilä per le navi di servizio dei parchi eolici ha portato alla selezione di un’ampia gamma di soluzioni dell’azienda per una nave di installazione principale di un grande parco eolico (MIV). La nave sarà costruita presso il cantiere CSBC di Taiwan per la joint venture CDWE (CSBC-DEME Wind Engineering) di proprietà di CSBC e del gruppo DEME con sede in Belgio. L’ordine è stato effettuato ad aprile.

[hidepost]

Il DP-3 MIV, lungo 216 metri, è la più grande nave speciale che sarà costruita nel cantiere CSBC per applicazioni eoliche offshore. Questa nave di fascia alta, la “giada verde”, svolgerà un ruolo importante nello sviluppo del parco eolico offshore in mercati sia nuovi che consolidati, tra cui Taiwan. L’elevata efficienza e la flessibilità per soddisfare le esigenze speciali della nave sono stati i criteri chiave nella scelta delle soluzioni Wärtsilä. L’ambito completo comprende quattro motori Wärtsilä 46DF e due Wärtsilä 20DF a doppia alimentazione, nonché propulsori trasversali e sterzanti, soluzione DP-3, sistema di navigazione e sistemi di riduzione catalitica selettiva (SCR) per l’abbattimento delle emissioni. La società fornirà anche servizi di supervisione del sito.

“In precedenza Wärtsilä ha fornito una gamma completa di soluzioni integrate per una nave simile per uno dei partner di questa joint-venture. Il successo di quel progetto è stato chiaramente un fattore che ha contribuito all’aggiudicazione di questo contratto”, afferma Östen Lindell, direttore dell’unità marittima Asia Orientale e Cina, Wärtsilä.

“Abbiamo lavorato con Wärtsilä per molti anni e siamo rimasti molto soddisfatti del supporto fornito. In particolare, le loro comprovate soluzioni e capacità di integrazione riducono i tempi di progettazione e costruzione, il che è fondamentale per consentire una consegna puntuale”, afferma Tseng CSBC presidente e CDWE presidente.

Le apparecchiature Wärtsilä dovrebbero essere consegnate nel 2021 e si prevede che la nave inizierà le operazioni nello stretto di Taiwan nel 2023. Contribuirà a potenziare la capacità di energia eolica di Taiwan, aiutando così il programma che prevede il 20% dell’energia prodotta dai sistemi eolici.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora