Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Calata Bettolo, sperimentazioni e avvio

Gianluigi Aponte

GENOVA – Presso la Capitaneria di Porto, si è svolto un incontro tra i vertici dell’Autorità di Sistema Portuale, di MSC e dell’Autorità marittima per definire le modalità di avvio operativo del terminal di Calata Bettolo.

La riunione – alla quale hanno preso parte il comandante del porto ammiraglio Nicola Carlone, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale Paolo E. Signorini, il capo pilota di Genova Danilo Fabricatore e, collegato dall’estero, il presidente di MSC Gianluigi Aponte – è stata convocata al termine di un’articolata procedura di valutazione dei limiti dimensionali consentiti per le navi destinate al nuovo terminal. In particolare, complesse simulazioni di manovra erano state avviate fin dal 2018 presso centri di modellistica navale, al fine di analizzare, nella maniera più precisa e secondo le tecnologie più moderne disponibili, le geometrie di manovra e la tenuta degli ormeggi presso la nuova banchina. Alla fase di simulazione è seguita quella sperimentale che, nel corso del 2019 e del 2020, ha visto attraccare a Calata Bettolo diverse navi non operative, con un incremento progressivo delle dimensioni e la sperimentazione di vari sistemi di tenuta.

Considerati gli esiti delle manovre eseguite e in prospettiva del prossimo completamento delle attrezzature di carico/scarico del terminal, la riunione è stata utile a definire gli ulteriori passi per il definitivo avvio operativo del terminal. La riunione, svoltasi in un clima di assoluta cordialità e disponibilità al confronto, ha così consentito di discutere compiutamente gli aspetti legati alle sperimentazioni. In particolare, alla luce degli esiti delle precedenti fasi, è emersa la condivisa opportunità di effettuare un ulteriore attracco sperimentale con unità di dimensioni 290×32 mt. La manovra, che MSC prevede di riuscire ad realizzare nelle prossime settimane, consentirà così di dare il nulla osta tecnico per l’avvio delle operazioni commerciali al nuovo terminal contenitori del porto di Genova.

 

Pubblicato il
22 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora