Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pacchetto mobilità, Uiltrasporti: bene l’approvazione della UE

ROMA – “Dopo un percorso di anni, che ci ha visto impegnati in un lungo e complesso confronto e in diverse mobilitazioni di livello europeo, per migliorare le proposte iniziali, finalmente il Parlamento europeo ha approvato un Pacchetto mobilità che contiene importanti norme di tutela della dignità e delle condizioni di lavoro del personale viaggiante”.

A riferirlo la Uiltrasporti, che prosegue: “Allo stesso tempo, l’insieme di norme del Pacchetto salvaguarda l’occupazione del settore, messa a dura prova da precedenti normative europee in materia di cabotaggio e di somministrazioni transnazionali troppo deboli.

[hidepost]

“Con questo pacchetto – spiega la Uiltrasporti – i conducenti di camion e bus potranno godere di migliori condizioni di riposo, e il mercato di un quadro di regole più stringenti di contrasto al dumping subito in questi anni, per la concorrenza di paesi con bassi regimi salariali e contributivi, che hanno procurato un grave impatto negativo sulla stabilità occupazionale e sociale.

“Apprezziamo in tal senso l’introduzione del tachigrafo intelligente previsto dal Pacchetto, che garantirà controlli stringenti per una corretta applicazione dei nuovi regolamenti. Infine, ringraziando i parlamentari europei che con grande senso di responsabilità hanno approvato il Pacchetto, auspichiamo che adesso il suo percorso possa tutelare sempre più le condizioni di lavoro di tutto il personale viaggiante, nonché il mercato del lavoro”.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora