Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il testimone da Genova a Napoli sugli incontri delle filiere del mare

NAPOLI – Il primo appuntamento post-emergenza del Mediterraneo è sceso in acqua.

La Naples Shipping Week, il Forum Internazionale sull’innovazione e la cooperazione per lo sviluppo del Cluster marittimo del Mediterraneo avanza a grande velocità verso la sua quarta edizione che si terrà il 1 e il 2 ottobre prossimi.

Un format innovativo basato su conferenze in presenza e massima sicurezza che utilizzeranno le tecnologie digitali e di rete più consolidate, combinate in un modo nuovo, per raggiungere in diretta un pubblico enormemente più vasto.

[hidepost]

Ciò consentirà di condividere idee, esperienze, interpretazioni sul mercato del presente e del futuro. Istituzioni, operatori, aziende, accademia stanno collaborando con gli organizzatori per mettere a disposizione un programma ai massimi livelli. E con il gran finale della tradizionale della Cena Mediterranea, in un format inedito basato sulla massima sicurezza.

Ecco le tematiche della Main Conference Port&ShippingTech, giovedì 1 e venerdì 2 ottobre:

• Pandemic shipping: impatti, resilienza, ripartenza.

• Shipping Global Dynamics.

• Green Shipping Summit.

• Smart Port & Logistics.

• Technology Trends del Settore Marittimo – Portuale.

• Ports and Finance: Green Deal & Blue Growth.

• Green Shipping & Maritime Energy Transition Financing.

• Maritime health safety.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora