Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Costa Crociere annuncia cambiamenti organizzativi

Nella foto: Michael Thamm e Mario Zanetti.

GENOVA – Costa Crociere ha annunciato importanti cambiamenti nella sua organizzazione come parte del più ampio sforzo di Carnival Corporation per migliorare le operazioni e mobilitare l’organizzazione a livello globale prima della ripresa delle crociere.

Michael Thamm, Group ceo di Costa Group & Carnival Asia, aggiunge al proprio ruolo anche quello di direttore generale, e Mario Zanetti viene nominato chief commercial officer di Costa Crociere con effetto immediato.

Neil Palomba assumerà il ruolo di executive vice president e chief operations officer di Carnival Cruise Line. Palomba continuerà a supervisionare la ripresa delle attività di Costa nelle prossime settimane per garantire una transizione fluida e al tempo stesso assumere le nuove responsabilità.

[hidepost]

“L’attuale pausa nelle nostre operazioni ci ha dato l’opportunità di ridisegnare ogni aspetto del nostro business, dalla nostra strategia commerciale, al design del prodotto, inclusa la nostra struttura organizzativa, con l’obiettivo di essere ancora più forti quando riprenderemo le nostre crociere” ha dichiarato Michael Thamm, Group ceo, Costa Group e Carnival Asia. “Ringraziamo Neil per l’eccezionale contributo che ha dato al successo di Costa Crociere negli ultimi sei anni e gli auguriamo il meglio per il suo nuovo ruolo all’interno della famiglia di brand Carnival”.

Mario Zanetti, avrà sede a Genova e assume la responsabilità di tutte le attività commerciali della Compagnia, riportando al ceo Michael Thamm. Manterrà anche il ruolo di direttore generale di Costa Group Asia.

Negli ultimi due decenni, Mario ha dato un contributo significativo come senior executive all’interno di Costa Crociere. Ha ricoperto con successo posizioni chiave mostrando capacità imprenditoriali e di leadership. Nel suo ruolo di direttore generale di Costa Asia ha rafforzato la posizione di leadership della Compagnia in Asia attraverso lo sviluppo e l’implementazione di nuove strategie di business e il rinnovamento della flotta.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora