Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gorgona, chiusi gli allevamenti: l’isola diventa “animal free”?

Nella foto: Un momento dell’imbarco.

GORGONA ISOLA – L’operazione era stata contestata dal personale della colonia penale agricola, che lamentava giustamente un provvedimento che farà mancare carne fresca ai quasi duecento abitanti dell’isola, specie d’inverno quando i collegamenti via mare sono preclusi. Ma ci hanno messo il cappello sopra anche le associazioni ambientaliste, e nella vera sostanza il ministero di Grazia e Giustizia – dicono gli agenti di custodia – è stato preso un provvedimento che alleggerisce le finanze della colonia in quanto l’allevamento richiedeva mangimi e interventi tutti da far venire dal continente.

[hidepost]

Si vedrà quanto sarà stato il vero risparmio e quanto invece la mossa preluderebbe a una progressiva dismissione dell’isola di Gorgona da colonia penale agricola. L’ultima rimasta in Italia dopo la chiusura delle altre isole. Voci di una revisione del programma carcerario girano da tempo: e il Comune di Livorno, di cui l’isola fa parte come territorio, ha sempre dichiarato di avere programmi alternativi di sviluppo turistico sostenibile. Intanto a questo primo passo, il trasferimento degli animali da carne, ha voluto assistere insieme al direttore del carcere Mazzerbo anche il sindaco di Livorno Salvetti.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Luglio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora