Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rilancio (?) porti e la beffa per gli art. 16

LIVORNO – Ci siamo presi la libertà, tra le poche consentite, di riesumare una vecchia vignetta dell’amico Alberto Fremura (da Il Borghese del 1971!) “mascherata” per riportarla all’attualità: perché rende bene lo spirito dell’accettazione – da una parte di soddisfazione per i portuali di alcuni scali, dall’altra di naufragio per quelli di altri scali come il livornese ma non solo – del recente Decreto Rilancio.

Per quello che riguarda i sostegni al lavoro sui porti, il presidente della Uniport di Livorno, Yari De Filicaia, è stato ferocemente chiaro: il decreto supporta i lavoratori portuali ex art. 17, sulla base delle priorità che “funzionano” sui porti di Genova e Civitavecchia, ma trascura totalmente i lavoratori ex art. 16 che sono la stragrande maggioranza in tutti gli altri porti principali, a partire proprio da Livorno. Esempio portato da De Filicaia: a Livorno gli art. 17 sono meno di 70 mentre gli art. 16 sono 540: e dal decreto ottengono poche briciole o addirittura zero.

Secondo il presidente di Uniport, c’è il sospetto che gli addetti al decreto abbiano recepito solo le richieste dei due grandi porti più… vicini ai numerosi parlamentari che li rappresentano. Con il sottinteso richiamo a quelli degli altri sistemi portuali italiani perché si facciano sotto nel dibattito parlamentare per apportare le doverose correzioni. Il rischio è un lago di sangue per centinaia e centinaia di portuali e delle loro famiglie, già messi in ginocchio dalla diminuzione dei traffici marittimi e quindi dalle quote di ore lavorate.

A.F.

 

Pubblicato il
3 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora