Tempo per la lettura: 2 minuti

Gli italiani e le corna: un’indagine sul web

Nella foto: L’amante secondo il fumettista veneziano Leone Frollo.

MILANO – C’è poco da sogghignare: perché tra le tante indagini sul web relative a quanto sono stati bravi gli italiani nel chiudersi in casa durante il lockdown durato 55 giorni – quasi 2 mesi, ed anche di più in molte città del Nord Italia dove la quarantena è iniziata il 21 febbraio 2020 – c’è anche chi con molta serietà ha provato a capire come ha funzionato e sta funzionando quello sport nazionale che sono le corna.

Nel portale Incontri-ExtraConiugali.com, dove pare si possa cercare un’avventura in totale discrezione e anonimato si sarebbe verificato in questi ultimi giorni un paradossale aumento dell’infedeltà coniugale, soprattutto quella virtuale. Ne parliamo, anche se esula dai nostri obiettivi – e ovviamente dalle abitudini di tutti noi… – perché ogni tanto è anche giusto rilassarsi e fare un po’ di sorridente gossip.

[hidepost]

«Dal momento che non si poteva uscire da casa, nonostante la presenza del partner, la propensione degli italiani a tradire è salita esponenzialmente negli ultimi mesi. In molti casi è stato solo un tradimento virtuale che si è consumato su siti di incontri come il nostro, ma ora – dopo la quarantena – ci sarà modo di incontrare nella vita reale la persona che ci ha aiutato a superare questo momento di stress» spiega Alex Fantini, fondatore di Incontri-ExtraConiugali.com.

Il portale – dicono i suoi gestori – ha infatti registrato durante il lockdown una media di circa 600 nuovi iscritti al giorno, il doppio rispetto alla media di circa 300 iscrizioni giornaliere relativa all’anno precedente.

Il primo giorno di libertà – seppure non totale – ha poi generato un ulteriore e molto più incisivo aumento delle registrazioni sul portale, incremento che si è mantenuto anche nei sei giorni successivi, facendo registrare nella prima settimana post-lockdown ben 6.584 nuove iscrizioni: una media di 941 iscrizioni al giorno.

«Il dato più eclatante è che, con la fine del lockdown, il numero degli iscritti si è addirittura triplicato, superando ogni giorno i 900 iscritti» puntualizza il fondatore di Incontri-ExtraConiugali.com.

Ma è proprio vero che fino ad ora il tradimento degli italiani si è limitato ad essere virtuale? «Qualche sospetto che le cose non stiano proprio così lo abbiamo, anche perché molte categorie avevano fin dall’inizio l’autorizzazione a circolare e poi sono state autorizzate diverse imprese ed altre ancora si sono auto-autorizzate con la deroga del silenzio assenso» risponde Alex Fantini.

D’altra parte durante il lockdown sono stati multati oltre 200 mila italiani e ne sono stati controllati oltre 3 milioni. Evidentemente sono stati in tanti ad uscire di casa – ipotizza il portale – e probabilmente molti di loro sono usciti anche per andare ad incontrare l’amante.

I casi più eclatanti sono finiti sui giornali, come ad esempio sull’edizione on-line del quotidiano “Leggo” che ha titolato “Sesso in auto nonostante il lockdown: amanti violano la quarantena, sorpresi e multati dai vigili”, ottenendo un consenso di ben 1.200 share.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora