Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Avvenuta consegna merci: la conferma con una foto

MILANO – Raben Group, uno dei protagonisti europei nel settore dei trasporti e della logistica, sta lanciando Picture Confirming Delivery (PCD): un nuovo servizio aggiuntivo per le spedizioni di groupage al fine di mantenere la distanza raccomandata tra le persone che partecipano alla consegna e per garantire comodità e sicurezza dei destinatari. Disponibile dal 4 maggio, questo servizio innovativo consiste nella conferma touch-free, utilizzando una foto, della conferma di avvenuta consegna.

[hidepost]

Il processo di consegna con PCD è molto semplice. È sufficiente che il cliente inserisca un ordine nel sistema myOrder (sulla piattaforma myRaben.com) e che indichi il proprio desiderio di utilizzare il servizio aggiuntivo e gratuito PCD. Poi l’autista, durante la consegna, lascia la merce nel luogo indicato dal destinatario e scatta 3 foto: dell’etichetta, della spedizione e della spedizione con l’etichetta. In questo modo, conferma comodamente la consegna senza la necessità per il destinatario di firmare per la stessa, in modo che sia possibile mantenere una distanza adeguata tra il conducente e il destinatario. Le foto vengono automaticamente salvate sul dispositivo mobile del conducente e trasformate in una nota di consegna. Il documento registra anche il numero di registrazione del camion, la data, l’ora e le coordinate geografiche del luogo in cui sono state scattate le foto.

Questa soluzione innovativa garantisce che le foto siano state scattate in un determinato luogo e ora. Il cliente può vedere immediatamente la prova di consegna sulla piattaforma myRaben nel modulo myTruck&Trace.

Naturalmente, il destinatario può sempre scegliere il metodo tradizionale a conferma di avvenuta consegna, cioè firmare sul dispositivo mobile del conducente o sul documento di trasporto.

Il PCD è stato creato per rendere le consegne più sicure e pratiche. Il nuovo servizio ha lo scopo di facilitare il processo di consegna, anche nel caso in cui il destinatario non voglia o non possa confermare la consegna con una firma e la spedizione possa essere lasciata in un luogo da loro indicato. Questa soluzione consente una consegna completamente touch-free, senza contatti e interazioni non necessarie tra il destinatario ed il conducente. Non sono richieste firme e timbri non necessari. Con l’introduzione del PCD, il ritiro remoto è possibile anche durante la quarantena. Picture Confirming Delivery, grazie alla registrazione automatica dei dati non solo sull’aspetto della spedizione, ma anche sulla data, l’ora e il luogo di consegna, e anche il numero di targa del camion, dà maggiore certezza al mittente ed al destinatario che la consegna sia stata completata in quel luogo e quando.

Ecco come funziona il servizio PCD: https://www.youtube.com/watch?v=GW6FZDp2em8.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora