Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Parziale apertura in Campania per le attività della nautica

NAPOLI – La Regione Campania si allinea parzialmente alla richiesta di apertura delle attività della filiera nautica rispetto a quanto deciso da Toscana, Liguria, Marche, Emilia R. e Lazio.

Con l’ordinanza n. 39 della Regione si stabilisce che, con “decorrenza dal 27 aprile 2020 e fino a domenica 3 maggio 2020, ferme restando le misure statali e regionali vigenti, a parziale modifica delle disposizioni di cui all’Ordinanza n. 3 2 del 12 aprile 2020, su tutto il territorio regionale sono consentite:

[hidepost]

a) previa comunicazione al Prefetto competente, ai sensi dell’art. 2, comma 12 DPCM 10 aprile 2020, le attività conservative e di manutenzione, di pulizia e sanificazione nei locali ed aree adibiti allo svolgimento di attività commerciali e produttive, ancorché sospese per effetto della vigente disciplina statale e/o regionale, ivi comprese le attività alberghiere e ricettive in genere nonché quelle balnearie quelle relative alla manutenzione, conservazione e lavorazione delle pelli”.

È da ritenere che siano ricomprese in tale parziale apertura anche le attività della cantieristica nautica, in accoglimento di alcune delle richieste avanzate da Confindustria Nautica ai presidenti di tutte le Regioni. Poiché, a differenza di altre ordinanze, non si nominano il completamento ai fini della consegna delle unità da diporto, incluse le movimentazioni e le navigazioni tecniche necessarie, Confindustria Nautica ha chiesto alla Regione delucidazioni in merito.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora