Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Aree di Crisi Livorno-Collesalvetti nelle Zone Logistiche Semplificate

Gianfranco Simoncini

LIVORNO – L’assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico Gianfranco Simoncini, ha espresso con una sua nota soddisfazione per il fatto che la Camera dei Deputati, grazie a un ordine del giorno al decreto “Cura Italia” presentato dall’onorevole Andrea Romano, abbia impegnato il governo ad includere anche le Aree di Crisi Industriale Complessa (come Livorno-Collesalvetti) nelle nuove Zone Logistiche Semplificate Rafforzate. Ovvero tra quelle zone dove sia permessa l’adozione di regimi fiscali e tariffari adeguati, per un rilancio economico e produttivo nella fase della ripartenza, successiva alla fase acuta dell’epidemia Covid-19.

“Le Aree di Crisi Industriale Complessa già in condizioni normali richiedevano un sostegno in più, ed è tanto più urgente in un momento come questo”, sottolinea l’assessore Simoncini.

[hidepost]

“Ringrazio Andrea Romano per il suo impegno, scaturito anche da una mia sollecitazione tesa proprio a scongiurare il rischio che Livorno sia esclusa dai provvedimenti che prevedano l’adozione di misure straordinarie e differenziate a sostegno dello sviluppo.

Le Zone Logistiche Semplificate Rafforzate sono il nuovo strumento introdotto con la Legge di Bilancio 2020 che di fatto permette di allargare anche al Centro e Nord Italia le agevolazioni fiscali, tariffarie e amministrative già previste per il Sud con le Zone Economiche Speciali (ZES), ma che fino ad oggi poneva criteri e paletti tali non prevedere le Aree di Crisi Industriale Complessa.

“Dopo l’approvazione, da parte della Camera, dell’Ordine del Giorno presentato da Romano – conclude Simoncini – l’obiettivo sembra più vicino. Insieme all’onorevole Romano lavoreremo perché il governo modifichi la legge, consentendo quindi anche a Livorno di poter utilizzare strumenti rafforzati e speciali indispensabili per poter ripartire e pensare a un vero sviluppo economico e produttivo, anche dopo il pesantissimo stallo dovuto alle restrizioni per il contenimento del coronavirus”.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora