Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Varata dalla Regione Toscana ordinanza su cantieri e festività

FIRENZE – Attività di consegna dei mezzi navali, manutenzione delle attività turistiche all’aperto, chiusure degli esercizi commerciali per le prossime festività del 25 aprile e del 1 maggio: sono questi i tre punti inseriti nell’ordinanza firmata venerdì scorso dal presidente della Regione Toscana Enrico Rossi. Lo riferisce il sito di “Toscana Notizie”, sottolineando che il testo firmato dal presidente dedica il primo dei suoi tre articoli ai cantieri navali, stabilendo che le attività di consegna dei mezzi navali già allestiti possano essere effettuate previa comunicazione al prefetto.

[hidepost]

In seconda istanza l’ordinanza si occupa di strutture ricettive all’aperto (stabilimenti balneari, i campeggi, i villaggi turistici, i parchi di vacanza, le aree di sosta), stabilendo che vi sia consentito l’accesso solo al personale impegnato in attività di manutenzione, vigilanza e pulizia “ivi comprese – si legge testualmente – le attività di allestimento e manutenzione delle strutture amovibili, previa comunicazione al prefetto nonché segnalazione dell’area per impedire l’accesso ad estranei”.

Sino al 3 maggio e comunque fino a quando saranno vigenti le misure adottate dal presidente del Consiglio dei ministri queste strutture, infatti, resteranno chiuse al pubblico.

Il terzo e ultimo articolo dell’ordinanza riguarda le prossime festività del 25 aprile e 1 maggio. In entrambe queste occasioni tutti gli esercizi commerciali dovranno restare chiusi con deroghe solo per farmacie e rivendite di giornali e per le consegne a domicilio di generi alimentari. Questa decisione è stata assunta anche per evitare che in quei due giorni si possa verificare un diffuso afflusso di persone sia presso le strutture di vendita sia per le strade rendendo più difficile l’attività di controllo per prevenire, limitare e sanzionare i comportamenti vietati.

La finalità della misura è quindi di garantire il rispetto delle azioni di contenimento dell’emergenza, evitando quindi concentrazioni di persone e trasferimenti eccessivi.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora