Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Le Autorizzazioni Integrate Ambientali nelle verifiche dell’ARPAT a Livorno

FIRENZE – Territorio di competenza del Dipartimento ARPAT di Livorno sono attualmente in esercizio 18 installazioni soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza regionale, rilasciate nel corso di questi anni dalla Provincia di Livorno e poi dalla Regione Toscana, e 9 installazioni soggette ad Autorizzazione Integrata Ambientale di competenza statale, rilasciate dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (nel seguito MATTM).

[hidepost]

I controlli AIA si distinguono in:

– programmati, ovvero pianificati nel precedente anno;

– straordinari ovvero eseguiti su richiesta della Regione Toscana o del MATTM in qualità di Autorità competenti al rilascio dei provvedimenti autorizzativi;

– non programmati ovvero eseguiti di iniziativa a seguito di esposti o problematiche ambientali di particolare rilievo oppure eseguiti su richiesta dell’Autorità Giudiziaria.

Nei controlli programmati, oltre alle attività di campionamento ed analitiche per la verifica del rispetto dei Valori Limite di Emissione (VLE) riportati nell’Atto autorizzativo, viene effettuata una approfondita verifica degli adempimenti del Gestore in ottemperanza alle prescrizioni autorizzative e alla normativa applicabile; in particolare vengono effettuate verifiche di tipo documentale riguardanti i seguenti aspetti:

– aspetti gestionali (Sistema di Gestione Ambientale SGA), Applicazione delle BAT (Migliori Tecniche Disponibili) riportate nei BREF dello specifico settore produttivo, Materie prime ed Acustica;

– verifica degli autocontrolli previsti nel Piano di monitoraggio e controllo per le varie matrici: Emissioni in atmosfera, Scarichi idrici, rifiuti.

Queste verifiche possono portare ad evidenziare proposte di miglioramento e/o Non Conformità rispetto alle prescrizioni contenute nell’AIA, relativamente alle varie matrici ambientali.

In quest’ultimo caso si possono avere violazioni amministrative e/o penali, a seconda della sanzione prevista. Si ricorda che, ai sensi del D.Lgs. 152/06, art. 29-sexies comma 9, l’Autorizzazione Integrata Ambientale può contenere ulteriori condizioni giudicate opportune dall’Autorità competente in materia di miglioramento delle prestazioni ambientali e, più in generale, sulla riduzione degli impatti generati dall’installazione, in linea con i principi generali che disciplinano l’autorizzazione stessa.

A questo scopo le Agenzie, sulla base delle informazioni raccolte presso l’installazione in fase di ispezione ordinaria/straordinaria, possono formulare proposte di prescrizione volte, ad esempio, alla riduzione dell’uso delle risorse idriche ed energetiche e delle sostanze pericolose, al miglioramento della gestione dei rifiuti, all’aumento delle performance emissive e di tutte le prestazioni ambientali più in generale. Queste proposte di prescrizione possono, se recepite dall’Autorità competente con specifico atto, integrare l’autorizzazione in essere diventando pertanto prescrizioni definitive.

Esito delle ispezioni svolte presso le installazione AIA di competenza regionale.

I controlli AIA presso le installazioni di competenza regionale vengono svolti dalle Agenzie regionali, titolari del procedimento, con un gruppo ispettivo coordinato da un referente.

Nel corso del 2019 il Dipartimento ARPAT di Livorno ha effettuato controlli di tipo programmato, ovvero pianificato nel precedente anno, presso 8 aziende tutte nel settore della gestione dei rifiuti.

Nel pianificare le attività, nel corso del 2019 sono state preferenzialmente svolte attività di campionamento nella prima parte dell’anno e attività di audit nel secondo semestre.

Nella tabella sottostante è riportato l’elenco delle aziende che sono state sottoposte a controllo nel 2019.

 

 

 

 

 

 

 

Nella seguente tabella sono invece sinteticamente riassunti gli esiti di tali controlli.

Esiti delle ispezioni AIA ordinarie programmate 2019

Aspetti gestionali ed Acustica

Emissioni in atmosfera

Scarichi idrici

Rifiuti

Totale

Azioni di miglioramento

4

5

2

1

12

Non conformità con violazioni amministrative

0

0

1

1

2

Non conformità con violazioni penali

0

0

1

5

6

 

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora