Tempo per la lettura: 2 minuti

SOS-LOGistica lancia il challenge contro le plastiche monouso

MILANO – SOS-LOGistica – con il suo ecosistema – ha compiuto un altro piccolo grande passo verso una nuova cultura della sostenibilità in cui ciascuno, in quanto “consum-attore”, ha la possibilità di agire in prima persona cambiando i propri comportamenti.

La voce di SOS-LOGistica è stata amplificata in un incontro dalla condivisione di intenti e di linguaggio con le altre realtà che hanno reso possibile l’evento con il loro contributo: in primis AMI – Ambiente Mare Italia e i main partner Confetra, Fondazione Cariplo, le rappresentanze italiane del Parlamento e della Commissione europea, il Comune di Milano, Contship Italia, Finarte, Ibilab e Unilever: quest’ultimo diventato socio da inizio anno.

[hidepost]

Nel corso della serata è stato presentato il progetto “No Plastic Challenge” promosso da AMI, SOS-LOGistica e l’Università degli Studi di Milano Bicocca – Dipartimento di psicologia con il co-finanziamento di Fondazione Cariplo. Il progetto prevede il coinvolgimento di aziende, strutture ricettive, esercizi commerciali e tutta la cittadinanza attraverso un vero e proprio gioco che porterà a una progressiva riduzione dell’utilizzo della plastica monouso grazie all’introduzione di materiali e processi alternativi.

Grazie a tutti coloro che sono potuti intervenire e, col loro calore, hanno reso la serata così speciale.

Il prossimo appuntamento importante di questo semestre, prima dell’Assemblea dei Soci, sarà Green Logistics Expo, che si terrà a Padova dal 18 al 20 marzo. SOS-LOGistica è tra gli organizzatori del convegno di apertura e avrà uno stand per promuovere il marchio Sustainable Logistics.

Save the date! Ti aspettiamo!

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora