Summit EY Infrastrutture
MILANO – È stata resa nota l’agenda dell’EY Summit sulle Infrastrutture “The smarter you build, the better you live” che si terrà il 4 e 5 Marzo presso la Stazione Centrale di Milano (c/o Piano Binari, gate A).
Investimenti, regolamentazione e innovazione per lavorare e vivere meglio saranno i temi chiave del primo EY Summit dedicato alle Infrastrutture.
[hidepost]
In particolare, la prima giornata sarà dedicata ai trend che ridisegnano il mercato e guidano gli investimenti delle infrastrutture stradali, ferroviarie e marine, interrogandosi sui fondi di investimento. La sostenibilità sarà tra i punti nodali da cui partire per ridisegnare il mercato e guidare i nuovi investimenti, in una società in cui i trend cambieranno radicalmente le nostre città, incidendo sulla progettazione, sulla pianificazione e sulla realizzazione delle opere civili.
Durante la seconda giornata si dibatterà su come è possibile accelerare la realizzazione di nuove opere e la trasformazione digitale per aiutare le persone a vivere meglio, affrontando anche il tema delle smart cities e delle regolamentazioni nelle infrastrutture. Nel giro di poco più di un decennio le esigenze della nostra società sono completamente mutate: realizzare nuove opere è più che mai complesso, perché interconnettere le infrastrutture in un sistema già esistente comporta l’assunzione di enormi responsabilità. I motivi dei ritardi infrastrutturali in Italia devono essere analizzati per affrontare diversamente il problema nel presente e nel futuro.
Interverranno: Paola De Micheli, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Fraccaro, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e Giuseppe Provenzano, ministro del Sud e della Coesione Territoriale.
Tra gli speaker confermati, inoltre: Stefano Barrese, Intesa Sanpaolo; Gianfranco Battisti, Ferrovie dello Stato Italiane; Marco Bucci, sindaco di Genova; Andrea Cornetti, Azimut Libera Impresa Sgr; Giovanna Dalla Posta, Invimit SGR; Zeno D’Agostino, Porto di Trieste; Regina De Albertis, ANCE; Rodolfo Errore, SACE; Attilio Fontana, presidente Regione Lombardia; Giancarlo Gambardella, Ministero della Difesa; Maurizio Gentile, RFI; Gioia Ghezzi, Atlantia; Assolombarda; Luigi Gubitosi, Telecom Italia; Giovanni Malagò, Milano Cortina 2026; Salvatore Margiotta, sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Rahul Mehrotra, architetto; Federico Merola, Arpinge; Valentina Montanari, Gruppo FNM; Germana Montroni, ATM; Sergio Prete, AdSP Mar Ionio; Stefano Quintarelli, AI High Level Expert Group, Commissione Europea; Fausto Recchia, Difesa Servizi; Elisabetta Ripa, Open Fiber; Teng Chye Khoo, executive director, Centre for Liveable Cities; Giuseppe Sala, sindaco di Milano; Pietro Salini, Salini Impregilo; Massimo Simonini, ANAS; Alberto Signori, KKR; Paolo Emilio Signorini, AdSP Mar Ligure Occidentale; Ivana Semeraro, iCON Infrastructures; Francesco Starace, Enel; Giandomenico Taricco, Ministero della Difesa; Giovanni Toti, presidente Regione Liguria.
[/hidepost]