Tempo per la lettura: < 1 minuto

Blue Economy Summit sul Waterfront di Genova

GENOVA – Siamo alla vigilia del summit che, dal 30 marzo all’8 aprile, traccerà le linee dei progetti pubblici e privati di sviluppo sulle direttrici dell’economia marittima in particolare per Genova: dal Waterfront di Levante alle nuove infrastrutture portuali ed industriali, per la cantieristica e la “nuova produzione ad elevato valore aggiunto” da una parte, e per la valorizzazione del flusso passeggeri delle crociere dall’altra.

[hidepost]

Il palinsesto del Blue Economy Summit si sta arricchendo giorno per giorno.

Si parlerà di:

– Sviluppo del waterfront come chiave dello sviluppo della città: esempi virtuosi;

– Stato dell’arte del Waterfront di Levante;

– Risorse economiche pubbliche e private per lo sviluppo del “fronte mare”;

– Sviluppo del “fronte mare” industriale cantieristico: costruzione, refitting e demolizione;

– Il turismo crocieristico oltre l’home port: la valorizzazione del patrimonio locale;

– Genova e le Olimpiadi Invernali 2026: opportunità e strumenti innovativi.

Da non dimenticare il bando per le idee da tradurre in poster di street art! Maggiori informazioni sulla manifestazione e il bando sono disponibili sul sito www.besummit.it

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora