Tempo per la lettura: 2 minuti

Insieme per la cultura della sicurezza sul lavoro

CARRARA – Adattare il lavoro alla persona è il principio alla base della tutela della salute e della sicurezza di ogni lavoratore. Dalla sicurezza, infatti, derivano benessere, prevenzione e collaborazione. Per diffondere comportamenti corretti e facilitare gestione e prevenzione di situazioni a rischio, il Coordinamento Multinazionali e Grandi Imprese di Confindustria LI MS ha costituito un apposito Gruppo di Lavoro, che nel corso dell’anno passato ha promosso un roadshow di contaminazione di buone pratiche, costituito da 8 tappe presso le aziende partecipanti.

[hidepost]

Giovedì scorso 20 febbraio, presso la Sala Marmoteca del Polo Fieristico CarraraFiere, si è svolto l’evento conclusivo dell’iniziativa “Insieme per la cultura della sicurezza”, durante il quale sono stati illustrati gli strumenti operativi di prevenzione condivisi e le nuove modalità di approccio alla cultura della sicurezza.

Hanno aperto i lavori Stefano Santalena, vicepresidente di Confindustria LI MS delegato al Coordinamento Multinazionali e Grandi Imprese e Massimiliano Turci, vicepresidente di Confindustria LI MS coordinatore del Gruppo di lavoro Salute e Sicurezza. È seguita la tavola rotonda “Gli strumenti operativi di prevenzione: condivisione e confronto come metodo per il miglioramento continuo”, alla quale hanno preso parte Emanuele Aliotta – Termisol Termica, Gianluca Citti – Omya, Annalisa Maludrottu – P.E.S., Alessandro Sboro – Baker Hughes, Camillo Scionti – Ram Oil & Gas e Andrea Vittone – Ineos Manufacturing Italia. I direttori degli stabilimenti Matteo Bertolini – SIME, Giovanni Carpino – Liberty Magona, Pier Luigi Deli – Solvay Chimica Italia, Fabrizio Loddo – ENI, Fabio Saita – Tenaris Dalmine e Massimiliano Turci, Baker Hughes hanno partecipato alla successiva tavola rotonda “Diffondere la cultura della sicurezza: un impegno di tutti per tutti”. Ha concluso i lavori Saverio Gradassi, vicepresident HSE and Quality Turbomachinery and Process Solutions, Baker Hughes.

Hanno partecipato al Gruppo di Lavoro 20 aziende di Confindustria LI MS per un totale di 5000 addetti complessivi: Amcor Flexibles, Baker Hughes, Elettromar, Eni Raffineria, Family Partner, Gi Group, Hallite Italia, Imerys Minerali, Ineos Manufacturing Italia, JSW Steel Italy, Liberty Magona, Omya, P.E.S., Piombino Logistics, Ram Oil & Gas, Rete Ferroviaria Italiana, Sime, Solvay Chimica Italia, Tenaris Dalmine e Termisol Termica.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora