Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Piacenza Rail Shuttle da Genova per CMA CGM

Alessio Muciaccia

ROMA – È partito l’8 febbraio il nuovo servizio offerto da CMA CGM, azienda francese tra le prime compagnie di navigazione del mondo, con trazione affidata alla GTS RAIL. Il Piacenza Rail Shuttle, così si chiama la ‘linea’, partirà tre volte a settimana dal porto di Genova per poi dirigersi, via binario, verso l’hub di Piacenza, definito non solo capitale della logistica su ferro del Nord Italia ma anche crocevia geografico naturale dei traffici europei.

“Ancora una volta si è dato più valore alla sostenibilità economica e ambientale della logistica – afferma Alessio Muciaccia, ceo di GTS.

[hidepost]

A Genova gli orari dei treni sono perfettamente sincronizzati con gli arrivi e le partenze delle navi di CMA CGM, fornendo ai clienti un collegamento costante e continuo ai servizi di navigazione del gruppo, tra cui AMERIGO (Mediterraneo – Nord America East Coast), MEX (Mar Mediterraneo – Medio Oriente / India), NEMO (North Europa – Mar Mediterraneo – Australia – Asia Meridionale – Subcontinente indiano) e SIRIUS (East Coast South America – Mediterraneo Occidentale).

Si parte con 300 TEUs a settimana di capacità e più di 1.700 località a cui i clienti avranno accesso attraverso le regioni industriali di Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto.

Questo servizio è l’alternativa al trasporto su strada che consente ai fruitori del servizio di ridurre ancora di più il loro impatto sul carbonio, è indipendente dalla congestione stradale e perciò offre una migliore pianificazione e di conseguenza maggiore certezza.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora