Tempo per la lettura: 2 minuti

Manovra fiscale 2020 novità per le imprese

LIVORNO – Martedì 11 febbraio è in programma il workshop promosso dal Coordinamento Multinazionali e dal Comitato Piccola Industria di Confindustria LI MS, in collaborazione con Confindustria nazionale, DIH Toscana e Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Livorno per fare il punto sulle novità di maggior rilievo per le imprese introdotte dalla legge di bilancio per il 2020 e dal cosiddetto Collegato fiscale.

[hidepost]

Due i temi sui quali verrà fatto un focus specifico, entrambi di particolare attualità e di forte impatto su PMI e Grandi Imprese: il nuovo Piano Transizione 4.0 che trasforma le agevolazioni finora attive per investimenti nel digitale, Ricerca e Formazione 4.0, e introduce agevolazioni fiscali per innovazioni, anche con riferimento a design, ideazione estetica e progetti che abbiano obiettivi di transizione ecologica; la nuova disciplina in vigore dal 1 gennaio mirata a contrastare all’illecita somministrazione di manodopera nel settore degli appalti e subappalti, che prevede adempimenti sempre più gravosi a carico delle imprese.

Tra i relatori l’Avvocato Francesca Mariotti, direttore dell’Area Politiche Fiscali di Confindustria nazionale, che ha contribuito alla formulazione dei nuovi incentivi 4.0, sostenendo le istanze del sistema industriale. L’approfondimento delle molte questioni inerenti la nuova disciplina di contrasto all’illecita somministrazione di manodopera nel settore degli appalti e subappalti verrà affrontato da Giulia Zigoli, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Livorno.

L’appuntamento, aperto a imprese associate e non associate, professionisti e operatori del settore, è per martedì 11 febbraio alle 14,00 presso Confindustria LI MS, in Via Roma 54 a Livorno, con possibilità di assistere in videoconferenza da Carrara, Viale XX Settembre 118 e da Piombino, Viale Unità d’Italia 105 – Piombino.

Dopo il saluto di Alberto Ricci, presidente di Confindustria LI MS e di Matteo Trumpy, presidente ODCEC Livorno, introdurrà i lavori Stefano Santalena, vice presidente di Confindustria LI MS con delega al Coordinamento Multinazionali e Grandi Imprese e componenete del Condiglio direttivo del DIH Toscana.

Seguiranno le relazioni: Francesca Mariotti – direttore Area Politiche Fiscali di Confindustria – che illustrerà le principali novità introdotte con la Manovra fiscale 2020 con un focus sul Piano transizione 4.0; Giulia Zigoli – ODCEC di Livorno – che tratterà il tema “Le novità in materia di ritenute e compensazioni in appalti, subappalti e reverse charge manodopera”.

Al termine un question time per chiarire dubbi interpretativi e affrontare casi concreti.

La partecipazione è libera previa iscrizione da segnalare a civalleri@confindustrialivornomassacarrara.it

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora