Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Milano, sfida No Plastic con “Un mare d’Amare”

MILANO – «Un mare d’Amare» è una iniziativa, in programma per il 20 febbraio dalle 18,30 alla casa d’Arte Finarte (Via Serpi 6) di forte sensibilizzazione sui problemi del mare, sul marine litter e l’incidenza della logistica inSOStenibile, organizzata attraverso una forma originale di comunicazione, a metà tra lo spettacolo e l’intrattenimento, da una parte, e il convegno e il confronto sui temi ambientali, dall’altra.

[hidepost]

Ambiente Mare Italia – AMI, in collaborazione con SOS-LOGistica – Associazione per la Logistica Sostenibile, usufruendo della sensibilità e coinvolgimento fattivo di artisti di fama nazionale quali Beppe Vessicchio e la sua orchestra, Simona Gandola e Andrea Rizzoli, si propone di informare i cittadini milanesi nel corso di uno spettacolo fatto di musica, arte, testimonianze di esperti e contenuti multimediali.

Oceanografi, biologi marini, rappresentanti di imprese e associazioni, insieme alla Guardia Costiera e altre Autorità interverranno per condividere le conseguenze dell’inquinamento da plastica ed il cambio di paradigma che dovrà essere affrontato dai processi di produzione e trasporto per quanto riguarda gli imballaggi ed i processi di smaltimento e recupero delle plastiche. In sostanza, una serata per fare emergere ciò che spesso non si vede dietro alla nostra quotidianità. È ora di dare voce a chi oggi non ce l’ha ovvero le generazioni future, che pagheranno le scelte fatte sino ad oggi. Un evento per ispirare e stimolare la costruzione di nuovi modelli di sviluppo e consumo che permettano di assolvere le esigenze del presente senza compromettere quelle delle generazioni future.

«Un mare d’Amare» si svolgerà con il patrocinio della Fondazione Cariplo e della Commissione Europea ed il supporto di Confetra – Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora