Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Volontari per l’ambiente: “patrimonio da valorizzare”

LIVORNO – “Le azioni dei volontari a favore dell’ambiente sono un patrimonio inestimabile che dobbiamo conservare e valorizzare. È necessario che tali attività vengano regolamentate e coordinate, costruendo un percorso amministrativo chiaro e facilmente accessibile per tutti coloro che vogliano dare un contributo”.

Giovanna Cepparello, assessora all’ambiente del Comune di Livorno, interviene in merito al novero di iniziative spontanee che, sempre più spesso, vedono protagonisti centinaia di livornesi, singolarmente o in gruppo, dediti a fornire un contributo concreto a vantaggio dell’igiene e del decoro urbano. Operazioni che variano di complessità, spaziando da un semplice intervento di pulizia di un’area ad una ben più complessa attività di rimozione di rifiuti di tipologie varie.

[hidepost]

“Siamo prossimi a presentare alla città un disciplinare dedicato – afferma Cepparello – che metterà i cittadini volontari nelle condizioni di operare al meglio, sia in termini di efficacia sia per la sicurezza a tutela della salute di tutti i soggetti di volta in volta coinvolti. Riteniamo che il servizio di volontariato civico – aggiunge l’assessora – rappresenti un contributo concreto al benessere di tutta la comunità ed al rafforzamento di un rapporto aperto e costruttivo tra l’amministrazione comunale e i livornesi”.

“Periodicamente – conferma Raphael Rossi, amministratore unico di Aamps – realizziamo interventi straordinari di pulizia del territorio e raccolta di rifiuti abbandonati. Spesso interveniamo a seguito di segnalazioni da parte dei cittadini e, talvolta, anche con il sostegno dei volontari che mettiamo sempre nelle condizioni di operare senza correre rischi per l’incolumità fisica. Per fare ciò è però indispensabile un raccordo preventivo, senza il quale si corrono rischi inutili inficiando anche il buon esito degli interventi a favore del tessuto locale”.

Per informazioni: 800031266 (da rete fissa), 0586416350 (da rete mobile), info@aamps.livorno.it, rifiuti@comune.livorno.it, facebook/app (“Aamps Livorno”).

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora