Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

L’operazione di MOBY SPL: turisti baltici verso l’Italia

MILANO – MOBY SPL, la compagnia del Gruppo Onorato Armatori che naviga sul Mar Baltico, si prepara a festeggiare nel migliore dei modi il decimo compleanno di St. Peter Line con una serie di iniziative e di progetti che consolideranno sempre più un successo commerciale e di identità che fa della sua nave “Princess Anastasia” un’isola di Italia e di italianità in mezzo al Baltico.

Ma, soprattutto, la novità di quest’anno è che ai turisti dei Paesi Baltici, Russia e Finlandia su tutti, verranno proposti viaggi in Italia, con le navi di Moby, Tirrenia e Toremar che li porteranno alla scoperta delle spiagge più belle di Sardegna, Sicilia, Arcipelago Toscano e Isole Tremiti, con la possibilità – sempre partendo dall’Italia – di scoprire anche le coste della Corsica.

[hidepost]

Un’operazione di marketing territoriale sull’Italia resa possibile dal sempre maggior radicamento di MOBY SPL nelle città e nelle nazioni che ospitano le sue crociere.

Le mini-crociere del cruise-ferry fra Helsinki, San Pietroburgo, Tallin e Stoccolma – come sempre con alcune toccate anche a Riga – si stanno imponendo sempre più.

E al mercato russo che ha rotto il ghiaccio – nel vero senso della parola, visto che “Princess Anastasia” è dotata di speciali apparecchiature che ne fanno anche un rompighiaccio quando il mare è ghiacciato – si sta aggiungendo in modo importante anche quello finlandese, capofila dei viaggiatori di oltre cinquanta nazionalità che hanno scelto “Princess Anastasia” e MOBY SPL per il loro viaggio sul Baltico, approfittando anche dell’opportunità di ottenere gratuitamente a bordo il visto temporaneo per poter restare fino a 72 ore in Russia, partendo dai porti dei Paesi dell’Unione Europea toccati dalla nave.

Una straordinaria occasione colta ad esempio da moltissimi giovani e protagonisti dei progetti Erasmus. Che, a loro volta, verranno raggiunti dalla campagna di promozione dell’Italia e saranno un ulteriore bacino di potenziali turisti per il nostro Paese.

Lo sbarco in forze sul mercato dei viaggiatori finlandesi e in particolare questa proposta di scoprire l’Italia a bordo delle navi Moby, Tirrenia e Toremar è certificato dall’esordio di MOBY SPL a MATKA, il più grande evento del settore dei viaggi nel Nord Europa, che si svolge al Messukeskus, l’Expo Center di Helsinki, con più di 1000 espositori provenienti da 80 Paesi diversi con oltre 50.000 visitatori e quasi 20.000 professionisti del settore dei viaggi che passano per i padiglioni congressuali.

E proprio MATKA ha ospitato una conferenza stampa per presentare la “campagna d’Italia”.

*

Dopo la sosta invernale, il 22 marzo, la nave inizierà la stagione con offerte speciali, sorprese e regali che saranno compagne di viaggio per tutto il 2020 e nuove escursioni a terra in tutte le città toccate da “Princess Anastasia”.

E in particolare per il mercato dei viaggiatori finlandesi, sono stati studiati tour durante Euro 2020, con Russia e Finlandia sorteggiate nello stesso girone, che si giocherà proprio a San Pietroburgo o per le trasferte al seguito dello Jokerit di Helsinki, la squadra di hockey su ghiaccio finlandese che gioca nella massima lega russa.

Una formula, quella delle trasferte al seguito, che ha avuto molto successo nelle scorse stagioni.

In attesa di tutto questo, “Princess Anastasia” si sta facendo ancora più bella, con i lavori di refitting invernale, nuove strumentazioni avanzate a bordo e un rinnovamento delle cabine e degli spazi pubblici resi ancor più confortevoli.

“Festeggeremo nel migliore dei modi i dieci anni di St. Peter Line – spiega Alessandro Onorato, che della società con base a San Pietroburgo è il presidente – con un anno ricco di sorprese e iniziative. MOBY SPL si configurerà sempre più come un ponte fra i Paesi baltici e l’Italia, offrendo la possibilità ai viaggiatori di quei Paesi di venire anche sulle nostre coste, in un ideale gemellaggio sempre più forte e significativo, con questa campagna di promozione dell’Italia. Moby, Tirrenia e Toremar accoglieranno sul nostro mare i viaggiatori baltici, che hanno già avuto modo di conoscere il nostro stile e le nostre eccellenze su “Princess Anastasia”. È un cerchio che si chiude: dopo l’isola di Italia in mezzo al Baltico, portiamo il Baltico e le sue popolazioni in Italia”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora