Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dall’economia blu “Un mare di risorse”

LIVORNO – L’economia blu entra nel dibattito della politica con un numero crescente di incontri. Domenica scorsa nel Nuovo Teatro delle Commedie, in Via Giuseppe Maria Terreni, Volt Italia ha tenuto l’evento “Un Mare di Risorse – Dall’economia Verde all’economia Blu”. Si è trattato di un incontro-dibattito con stakeholder pubblici e privati, tecnici e politici sulle opportunità per il territorio livornese e toscano connesse all’Economia Blu, intesa sia come modello di sviluppo economico basato su durabilità, rinnovabilità e riutilizzo, sia come l’insieme di tutte le attività economiche che hanno a che fare con il mare, le coste e i fondali.

[hidepost]

Hanno dato la loro adesione all’incontro Giovanna Cepparello, assessore all’ambiente, mobilità e gestione rifiuti del Comune di Livorno (TBC); Elisa Meloni, Volt Italia; Giovanni Graziani, Federazione dei Verdi; Maurizio Poli, già dirigente per la gestione di progetti in materia portuale e di Demanio marittimo/Politiche Ambientali del Comune di Piombino; Francesco Ghio, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale; Edoardo Di Loreto, Volt Italia.

L’evento ha voluto proporre un’occasione di confronto e di discussione sui temi legati al mare e alla costa per rivitalizzare lo sviluppo del nostro territorio. Volt, che organizzato l’evento, è il primo partito presente con lo stesso simbolo e la stessa visione in tutto il continente, che in due anni dalla sua nascita ha già eletto il suo primo europarlamentare lo scorso Maggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora