Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sostenibilità CHEP Italia con il nuovo pallet B1208A

MILANO – Sostenibilità ed ottimizzazione della supply chain: i due pilastri sui quali si basa la visione di CHEP Italia sono stati ulteriormente confermati dal nuovo pallet europeo B1208A che, a poco più di un anno dall’inizio delle consegne sta registrando risultati molto positivi. Lo sottolinea l’azienda in una sua nota con le caratteristiche del pallet.

A fronte di più di 1,5 milioni di pallet immessi, le difettosità del ripiano superiore risultano ridotte di oltre il 50%, sono stati utilizzati 500 alberi in meno ogni anno ed è stata rilevata una sensibile riduzione delle rilavorazioni, dei rischi ergonomici e degli incidenti, con una conseguente ottimizzazione delle risorse.

[hidepost]

Il nuovo pallet B1208A ha una piattaforma più robusta che offre maggiore qualità e sicurezza, oltre a una durabilità superiore, mantenendo le stesse dimensioni e tolleranze in modo da non compromettere le operazioni nella catena di approvvigionamento e nei magazzini automatici.

Questo nuovo design aumenta la superficie coperta di materiale al 90,6%, riducendo il potenziale rischio di danni all’imballaggio.

“Il nuovo design del pallet B1208A è il risultato di un’esaustiva analisi del dipartimento Ricerca e Sviluppo di CHEP per ottimizzare le prestazioni delle nostre piattaforme. Questo ci permette di fornire un servizio migliore ai clienti, mentre proseguiamo con il nostro impegno per ridurre gli sprechi” spiega Francesca Amadei, country general manager di CHEP Italia.

A confermare il valore aggiunto offerto da CHEP con il nuovo pallet B1208A, anche il prestigioso premio “LOGISTICO DELL’ANNO”, che gli è stato conferito in occasione dell’edizione 2019 nella categoria “Sostenibilità”. Questo riconoscimento conferma il significativo contributo di CHEP nell’ottimizzazione della supply chain grazie al design innovativo di questa soluzione, in grado di assicurare elevati standard in termini di qualità, rendimento ed uniformità dimensionale.

La distribuzione di questo nuovo pallet conferma l’impegno di CHEP nell’applicazione concreta della strategia di sostenibilità del Gruppo Brambles e nel raggiungimento dei suoi obiettivi di sostenibilità per il 2020.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora