Autotrasporti Farucci nel network di ASTRE
BOLOGNA – ASTRE Italia, parte del network europeo di PMI del trasporto e della logistica, rafforza la propria presenza sul territorio e annuncia l’ingresso nella rete di Autotrasporti Farucci, realtà pugliese specializzata nella distribuzione organizzata nel settore dell’alimentare secco.
Attiva dal 1964, Autotrasporti Farucci ha sede nella provincia di Bari e vanta una solida esperienza nei trasporti nazionali. Nata da un nucleo familiare ancora oggi al centro delle operation, si avvale di un team composto da 15 persone per la gestione degli scambi commerciali tra il Nord e il Sud Italia. L’azienda dispone di due piattaforme logistiche e di una flotta di circa 12 mezzi, prediligendo per le tratte più lunghe il trasporto intermodale a quello su gomma, tanto che la quasi totalità della merce proveniente dal Nord Italia arriva su rotaia o nave.
[hidepost]
L’attenzione all’ambiente e alla collaborazione fa di Autotrasporti Farucci la realtà ideale per l’ingresso nel network ASTRE, il cui numero di associati in Italia sale così a 25.
“Sono convinto che l’esternalizzazione dei processi logistici rappresenti sempre più il futuro del nostro lavoro tanto che la nostra mission è sostanzialmente quella di CREARE VALORE per i nostri clienti non solo offrendo servizi logistici ma considerandoci 3PL (Third Party Logistics) – ha spiegato Savino Farucci, responsabile commerciale e amministrativo di Autotrasporti Farucci. – Il cliente è diventato estremamente esigente e, in un simile contesto, la chiave del successo nel fornire risposte affidabili a ogni esigenza è la collaborazione: l’ingresso nel network ASTRE rappresenta per noi la grande opportunità di incrementare il business e ottimizzare il flusso lavorativo, rendendolo più efficiente non solo in termini di performance ma anche dal punto di vista green, per noi prioritario.”
“Siamo felici di poter dare il benvenuto ad Autotrasporti Farucci – ha dichiarato Giorgio Grassi, incaricato Sviluppo Italia di ASTRE. – La comunione di intenti è stata chiara fin da subito e poter aggiungere al gruppo dei nostri associati questa importante realtà pugliese è un’ulteriore dimostrazione dell’efficacia della nostra strategia di crescita. Intendiamo quindi proseguire il percorso di ASTRE Italia in questa direzione, per vincere sfide sempre più grandi.” ASTRE è nato nel 1992, ASTRE è un network di PMI solide e indipendenti, divenuto oggi il primo raggruppamento europeo di trasporti e logistica. Con più di 400 punti di distribuzione situati in più di 10 paesi dell’Unione Europea, tra cui Germania, Belgio, Spagna, Francia, Italia, Paesi Bassi, Lituania e Regno Unito, ASTRE prosegue costantemente nella sua vocazione di sviluppo internazionale. Nel 2010 nasce ufficialmente ASTRE Italia, che diventa ottava regione ASTRE. Attualmente, il network europeo conta 161 membri, esprimendo un giro d’affari globale di 2,7 miliardi di euro e dando lavoro a più di 20.000 addetti. www.astre.fr/it/
[/hidepost]