Tempo per la lettura: 2 minuti

I racconti del mare a Pancaldi

Nelle foto: Un aspetto della sala dei Pancaldi gremita di giovani.

LIVORNO – Con i “racconti del mare” il CIBM (Centro Interuniversitario di Biologia Marina) del Comune labronico è uscito ufficialmente allo scoperto in una mattinata di lavori nella Sala Congressi dei Bagni Pancaldi. E sia la presentazione dei programmi in atto per la cura del territorio mare, sia tre tavoli di lavoro tematici si sono rivolti in particolare agli studenti delle scuole superiori che hanno gremito la sala. Dopo il saluto del sindaco Luca Salvetti, hanno parlato per il CIBM il presidente Carlo Pretti, il dirigente Carlo Ceccarelli e la ricercatrice Anna Maria De Biasi. I tavoli tematici sono stati dedicati alla “plastic free”, uno con gli studenti dell’istituto tecnico industriale e l’altro con gli operatori balneari, e infine alla pesca sportiva come “divertimento consapevole”.

[hidepost]

All’inizio dei lavori, preceduto da un ricco buffet molto gradito dagli studenti – tanto che si è prolungato ben oltre il programma – gli assessori comunali Barbara Bonciani e Simone Lenzi avevano parlato rispettivamente dei compiti del CIBM e della pesca sportiva. Altro assessore Giovanna Cepparello, come responsabile dell’ambiente ha tratto le conclusioni del dibattito.

Nella sostanza la mattinata di lavori ha avuto lo scopo di presentare il CIBM ai livornesi dopo un lungo periodo di lavoro silenzioso nelle sedi di Barriera Margherita e dello Scoglio della Regina, per coinvolgere la cittadinanza – a partire dai giovani – in azioni concordate per la difesa dell’ambiente mare e costa.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Dicembre 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora