Tempo per la lettura: 2 minuti

Superfast XI ospita gli alumni della Bocconi

Andrea Morandi

ANCONA – È stata la nave Superfast XI ad ospitare lunedì sera il brindisi di Natale organizzato dal Chapter Bocconi Alumni Marche.

La serata era aperta a tutta la cittadinanza, previa prenotazione e acquisto del biglietto attraverso il sito web Bocconi Alumni, all’indirizzo https://www.bocconialumni.it/aperitivo-dinatale-in-nave-ad-ancona. Il biglietto, che costa 35 euro, poteva essere acquistato anche presso l’Agenzia di Viaggi Webtours.

Nel corso dell’evento si è svolta una raccolta fondi a sostegno del Bocconi Alumni Scolarship Fund, che dal 2011 assegna agli studenti più meritevoli le borse di studio a sostegno del loro percorso di laurea.

[hidepost]

Ad accogliere gli alumni dell’Università Bocconi è stato Andrea Morandi, ceo del Gruppo Morandi e agente generale per l’Italia della Compagnia di Navigazione Superfast Ferries. “In qualità di ex alumno di questa storica e prestigiosa Università, sono particolarmente lieto di ospitare il tradizionale evento di Natale organizzato dal Chapter marchigiano e di incontrare gli studenti a bordo della nostra ammiraglia di ultima generazione, che effettua tutto l’anno collegamenti regolari con i porti greci di Igoumenitsa e Patrasso – ha dichiarato Andrea Morandi – Da oltre 100 anni il Gruppo Morandi è attivo nel settore dello shipping a livello globale, generando sul nostro territorio posti di lavoro e investimenti”.

Il programma della serata si è sviluppato con la visita della nave e l’intervento di Andrea Morandi sulla storia dell’omonimo gruppo anconetano dalle origini ad oggi. È seguito quindi l’aperitivo di networking e l’intrattenimento a cura del comico Pietro Massimo Macchini. A moderare gli interventi Priscilla Alessandrini, Chapter leader Bocconi Alumni Ancona.

Il Gruppo Morandi, fondato ad Ancona nel 1913 come agenzia marittima e casa di spedizioni, è oggi un punto di riferimento a livello internazionale per il settore dello shipping: fornisce infatti una serie di servizi a 360° connessi al trasporto marittimo, ampiamente diversificati e riguardanti sia il settore merci che il settore passeggeri.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Dicembre 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora