Trasporto pubblico e waterfront per l’area costiera livornese
LIVORNO – Sabato prossimo 30 novembre nella stazione marittima livornese, si terrà dalle 9 di mattina un convegno su “Efficienza, attrattività, sostenibilità del trasporto pubblico nell’area livornese”.
Questo il programma.
Apertura dei lavori: Alessandro Fantechi (Università di Firenze – presidente AMT Toscana) – Introduzione; Pietro Caruso (presidente Consiglio comunale di Livorno – vicepresidente Provincia di Livorno) – Saluti istituzionali.
[hidepost]
Buone pratiche per lo sviluppo del trasporto pubblico: Luigi Costalli (Aleph Srl) – Metodologie per l’efficace pianificazione dei trasporti; Giovanni Mantovani (libero professionista – AMT Toscana – AIIT) – Stato dell’arte del trasporto rapido di massa; Francesco Alberti (Università di Firenze – INU – AMT Toscana) – Le infrastrutture per la mobilità nella progettazione urbana e nella paesaggistica.
Problematiche dell’area di Livorno: Leonardo Piccini (IRPET Territorio e mobilità) – La mobilità a Livorno e nell’area vasta costiera; Leonardo Gonnelli/Stella Savi (Comune di Livorno) – Il PUMS di Livorno in itinere; Alessio Carraresi (presidente Confcommercio Livorno) – La mobilità come motore del terziario del Livornese; Mario Antonio Gambacciani (AMT Toscana) – Livorno in movimento, verso Pisa e l’indifferenza produttiva. Proposte di studi di fattibilità.
Tavola rotonda: “Il futuro della mobilità nell’area vasta di Livorno”. Moderatore: Alessandro Guarducci (Il Tirreno).
Partecipano: Stefano Casini Benvenuti (presidente IRPET), Massimo Dringoli (assessore alla mobilità e urbanistica, Comune di Pisa), Alessandro Fantechi (Università di Firenze – presidente AMT Toscana), Eugenio Giani (presidente Consiglio Regionale Toscana), Giovanni Mantovani (libero professionista), Luca Salvetti (sindaco Comune di Livorno), Matteo Savelli (presidente Porto 2000 Srl).
[/hidepost]