Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Autotrasporto e paradosso-Italia con Trasportounito a La Spezia

ROMA – L’autotrasporto rappresenta oggi il simbolo più evidente del paradosso-Italia: Paese dove le attività strategiche dalle quali dipende l’intero tessuto economico nazionale sono non solo sottovalutate cronicamente, ma penalizzate puntualmente da misure destinate a minarne competitività e capacità di sopravvivenza. Trasportounito ha deciso di rendere evidente e di denunciare questo paradosso quotidiano fra regole ignorate o inattuabili, burocrazia e competitività che sono i temi guida della sua Assemblea fissata per il 30 novembre prossimo a La Spezia.

[hidepost]

PROGRAMMA: Franco Pensiero – presidente Nazionale di Trasportounito; Maurizio Longo – segretario Nazionale Trasportounito.

Tavola rotonda: Franco Pensiero; Andrea Benveduti – assessore Sviluppo Economico, Regione Liguria; Guido Nicolini – presidente Nazionale Confetra; onorevole Raffaella Paita – deputata di Italia Viva; onorevole Edoardo Rixi – responsabile Nazionale Trasporti Lega; Adriano Alessio Sala – presidente Autotrasporto Svizzero, ASTAG Ticino.

Conclusioni: onorevole Giovanni Carlo Cancelleri – vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Moderatore: Matteo dell’Antico – il Secolo XIX.

Al termine dell’Assemblea light lunch.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora