Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Benetti consegna FB703 M/Y “Bacchanal”

Nella foto: Benetti FB703 M/Y “Bacchanal”.

VIAREGGIO – Dopo il varo estivo nei canteri viareggini FB703 M/Y “Bacchanal”, mega yacht custom di 47 metri con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio è stato consegnato al suo armatore messicano, già cliente del cantiere.

Lungo 46,95 metri, con una larghezza di 9,10 metri, un pescaggio di 2,32 metri, “Bacchanal” ha una stazza lorda di quasi 440 tonnellate.

Molto soddisfatto e orgoglioso della sua barca, al momento della consegna, l’armatore ha commentato così: “Dopo aver già scelto un Benetti nel 2015, torno a lavorare con un team che è riuscito a realizzare per me una tra le migliori barche al mondo. Sono felice del fatto che tutto sia nato da un lavoro di squadra, magistralmente orchestrato da professionisti esperti e qualificati, che ha sempre accolto le mie idee, arrivando a soddisfare i miei desideri”.

[hidepost]

Gli interni sono stati realizzati in tandem da Mauricio Gómez de Tuddo, architetto scelto dall’armatore, e dall’Interior Style Department di Benetti che hanno lavorato assicurando a questo progetto un’allure internazionale, ma forte di una impronta Made in Italy ben definita che si concretizza nelle scelte di marchi come Minotti, Flexform, Giorgetti, Rimadesio, Poltrona Frau ed Exteta.

Il layout si suddivide su 4 ponti, tutti caratterizzati da una voluta uniformità che annulla i confini tra interno ed esterno, come richiesto dall’armatore. 12 ospiti alloggiano in 6 cabine, compresa quella armatoriale, e 7 membri dell’equipaggio sono sistemati in 5 cabine.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora