La terza unità Perini della serie E-volution

Nella foto: SY 47m E-volution.
VIAREGGIO – Perini Navi, leader mondiale nella progettazione e costruzione di navi a vela, ha annunciato la vendita del S/Y 47metri E-volution. La nave da diporto, la cui costruzione è iniziata on speculation, è stata venduta ad un armatore europeo e la consegna è prevista per l’estate 2021.
Lo scafo del S/Y 47m è attualmente in costruzione nel cantiere Perini Navi di Tuzla, Istanbul, e arriverà nel cantiere di Viareggio nella prossima primavera per il completamento.
Dopo il S/Y 42m E-volution ed il S/Y 42m E-volution GTS, il S/Y 47m rappresenta la terza unità della serie E-volution venduta dal cantiere negli ultimi 15 mesi e testimonia il successo diquesta nuova linea: moderna e performante.
[hidepost]
“Il S/Y 47m E-volution – commenta Edoardo Tabacchi, vice chairman & majority shareholder di Perini Navi – è un progetto nel quale abbiamo creduto molto sin dall’inizio. Per questo abbiamo accettato la sfida di iniziarne la costruzione on speculation e siamo molto felici che il mercato ci abbia dato ragione”.
“La vendita del S/Y 47m E-volution – prosegue Lamberto Tacoli, president & ceo di Perini Navi – testimonia l’apprezzamento da parte del mercato per questi nuovi prodotti dai tratti contemporanei, che coniugano una performance velica importante ad un confort unico. Con la linea E-volution, la linea Classic e la linea Falcon Rig, recentemente presentata, Perini Navi è oggi in grado di offrire al mercato una gamma di sailing yacht completa e senza precedenti, per rispondere alle diverse esigenze della clientela”.
Realizzato in alluminio, con boma e sartiame in fibra di carbonio, questo sloop presenta un’architettura navale progettata internamente dal team Perini Navi e una superficie velica di 1.275 mq. Prestazioni e innovazione sono al centro di questo progetto, il cui piano velico è stato concepito per ottimizzare l’uso delle vele e la facilità di manovra.
La chiglia, un’evoluzione della classica deriva Perini Navi, offre ottime performance, insieme ad un pescaggio ridotto – che permette di avvicinarsi maggiormente alla costa – e alla massima sicurezza in caso di impatto, grazie ad un sofisticato sistema di rotazione.
I piani di produzione del cantiere, che ha attualmente in costruzione il maggior numero di navi a vela sopra i 40 metri nel mondo, prevedono la realizzazione di sette imbarcazioni, cinque a vela e due a motore. Nel dettaglio:
· S/Y 42m E-volution; S/Y 42m E-volution GTS; S/Y 42m E-volutionon speculation; S/Y 47m E-volution appena venduto; S/Y 60m Classic; M/Y 53m Voyager; M/Y 56m Voyager.
[/hidepost]