Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Europlatform a Parma su logistica e Silk Road

PARMA – Giovedì prossimo 14 novembre presso l’UPI (Unione Parmense degli Industriali) avrà luogo un convegno per analizzare – insieme ai membri di Europlatforms, le istituzioni e il mondo accademico – la realtà logistica europea attuale, con uno sguardo anche verso i nuovi mercati emergenti del Far East. Si vogliono evidenziare gli sviluppi ed i trend futuri individuando un percorso “più italiano” dei traffici che coinvolgono non solo l’Europa, ma anche la Silk Road.

Per fare questo vengono coinvolti i membri di Europlatforms (Associazione europea delle piattaforme logistiche) che porteranno testimonianza diretta del contesto internazionale.

[hidepost]

Europlatforms rappresenta e difende l’interesse delle piattaforme logistiche europee all’interno dell’unione. Raggruppa le realtà logistiche e trasportistiche europee per creare confronti e tavoli di discussione al fine di allineare le piattaforme e ideare strategie univoche e proficue per la crescita e lo sviluppo delle singole realtà. Europlatforms ritiene che i centri logistici siano la chiave per uno sviluppo efficiente della catena logistica europea.

Ecco il programma dei lavori.

Ore 10.20 Saluti di benvenuto e introduzione: Luigi Capitani (presidente CePIM Parma); Cesare Azzali (direttore UPI).

Piattaforme logistiche europee nel contesto della Silk Road: Criticità ed Opportunità.

Ore 10.30 Il punto di vista delle istituzioni: Paolo Ferrecchi (direttore generale Regione Emilia-Romagna).

Ore 11.00 La prospettiva del mondo accademico: Francesco Timpano (professore Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali DISES – Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Piacenza) tbc.

Ore 11.15 Project Erasmus+ Simultra: Mauro Calzetti (CePIM – marketing manager).

Ore 11.30 Trend e prospettive della logistica in Italia e in Emilia-Romagna: Andrea Bardi (ITL – direttore generale).

Ore 11.45 Europlatform Members: Pablo Hoya (president of Europlatforms); Kent Bentzen (vicepresident Europlatforms); Manuel Francisco Martínez (general secretary of Europlatforms).

Ore 12.45 Conclusione lavori: Luigi Capitani (vicepresidente UIR).

Ore 13.00 Light lunch.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora