Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Moby, vendita fallita

Vincenzo Onorato

MILANO – Si complica la vicenda della flotta Moby, dopo la comunicazione, ricevuta dalla compagnia del gruppo Onorato, da parte della compagnia di navigazione danese DFDS della risoluzione dei contratti di acquisto delle navi Moby Wonder e Moby Aki, nonché di cessione delle navi King Seaways e Princess Seaways.

“I contratti – dice una nota Moby firmata da Vincenzo Onorato – avrebbero dovuto essere eseguiti con la consegna delle navi entro la seconda metà di ottobre 2019.

[hidepost]

La risoluzione è addebitabile a responsabilità di Unicredit S.p.A. che, in qualità di Security Agent, non ha dato il consenso alla liberazione delle ipoteche che gravano, a favore di tutto il debito garantito, sulle navi Moby Aki e Moby Wonder, nonostante fosse contrattualmente tenuta a fare ciò. La vicenda è incredibile e ingiustificabile perché Moby ha richiesto, come da prassi, l’assenso alla cancellazione delle ipoteche sin dal 20 settembre 2019 e ad oggi Unicredit non si è neppure degnata di rispondere ufficialmente, limitandosi colpevolmente ad attendere la scadenza dei termini di consegna. Moby agirà in sede giudiziaria – conclude il comunicato – nei confronti di Unicredit S.p.A. per ottenere il risarcimento dei gravissimi danni causati da quest’ultima”.

Vincenzo Onorato

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora