Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dalla Liguria alla Grecia per i bambini in ospedale

LA SPEZIA – Un gruppo di atleti molto particolare scenderà in pista domenica prossima 10 novembre prossimo in occasione della Maratona di Atene per tagliare un importante traguardo sportivo e solidale. L’obiettivo è raccogliere fondi per offrire sostegno ai bambini in terapia negli ospedali della Liguria e di Atene, condividendo con loro l’energia positiva della corsa e perché non siano soli in un momento difficile della loro vita.

[hidepost]

Il Tug Running Team nasce a La Spezia dall’impegno di Gian Luca Agostinelli, direttore generale di Scafi S.p.A. – gruppo armatoriale specializzato in attività di rimorchio – e dalla sua volontà di dare vita ad un progetto speciale e un po’ visionario: raccogliere almeno diecimila euro partecipando alla storica corsa ateniese per donare un sorriso ai bambini del suo territorio e non solo. Un esperto di rimorchiatori non poteva che “trainare” nell’impresa parenti (Davide Massari) e colleghi (Evangelios Kargakos), coinvolgendo il mondo portuale spezzino e ligure in questa buona causa.

Destinataria l’associazione Il Porto dei piccoli, onlus che ha nel legame con il mare ed il porto il suo tratto più caratteristico e che da 14 anni si dedica ad assistere in maniera professionale i bambini in cura in diverse regioni italiane. Un mare che sa unire davvero, perché il ricavato raccolto in Grecia sarà devoluto ad associazioni locali impegnate in favore dei piccoli in terapia, con possibilità di scambi formativi e condivisione di esperienze e competenze con Il Porto dei piccoli.

“A 20 anni di distanza dalla mia prima maratona ho deciso di correre quella di Atene, un appuntamento storico e carico di significato per ogni corridore” – queste le parole di Gian Luca Agostinelli -. “Alla corsa ho voluto unire un obiettivo nobile, cercare di raccogliere fondi per aiutare chi non può vivere con noi la gioia e le emozioni di un giorno di festa e di sport a causa della malattia. Il mio pensiero è andato subito al Porto dei piccoli, una onlus che porta il mare ed il porto negli ospedali per regalare sorrisi e serenità e che da anni riesce a coinvolgere nella sua missione il cluster marittimo. Il mio obiettivo è quello sensibilizzare gli amici del mondo dello shipping e della logistica che abbiano voglia di fare un piccolo gesto per raccogliere un grande dono. Non è facile, viviamo in un mondo iperveloce che troppo spesso non vede e lascia indietro chi si trova in difficoltà, ma spero che ognuno potrà fermarsi almeno un minuto, il tempo necessario per fare una donazione. In tanti anni di esperienza nel mondo dello shipping e della logistica ho conosciuto persone davvero speciali e sono certo che sapranno dimostrarlo ancora una volta facendo numerosissimi una piccola donazione, perché insieme possiamo andare lontano.”

Importanti le adesioni raccolte sinora per supportare l’impresa solidale: Banchero Costa, Damen, MSC Crociere, Propeller e Club del Porto di La Spezia, Gruppo Laghezza, azienda grafica ANT, Vernicos Scafi, per citarne alcune.

Chiunque desiderasse aiutare il Tug Running Team a tagliare il traguardo solidale potrà farlo sulla piattaforma Rete del dono, al link https://bit.ly/30uJv2T.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora