Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un seminario allo Yacht Club sulla sicurezza radio in mare

Nella foto: Il naufragio di un mercantile sugli scogli dell’Ardenza.

LIVORNO – La sicurezza in mare è un argomento di primaria importanza che interessa tutti coloro che navigano, sia sul piano professionale che lusorio.

Nella scia della serata del giugno dello scorso anno organizzata dallo Yacht Club Livorno e dell’articolo del giugno di quest’anno dedicati alla normativa che interessa il diporto, il Club propone un’altra serata sull’argomento sicurezza, questa volta focalizzata sui moderni sistemi di comunicazione marittima e sulla salvaguardia della vita in mare.

[hidepost]

Venerdì, 15 novembre, con inizio alle ore 18:30, nella sede del Forte di Bocca del Molo Mediceo il cavaliere del lavoro Antonio Di Rauso parlerà del sistema di sicurezza globale GMDSS nel quadro normativo del servizio mobile marittimo, illustrando i principi di funzionamento di una stazione GMDSS di bordo e di altri dispositivi (AIS, VHF, Epirb, Radar Transponder, Mf/Hf SSB, Navtex, Ais Sart e Radar), anche in pratica mediante un simulatore Transar. Verranno anche simulati scenari di ricerca e soccorso. Sarà infine fatto cenno ai corsi per i vari livelli di certificazione GMDSS.

Antonio Di Rauso è un esperto di servizio mobile marittimo, già coordinatore per l’armonizzazione delle norme CEPT (Conf. Eur. Post. e Telecom.) e rappresentante per l’Europa durante la Conferenza Mondiale delle Comunicazioni in materia di servizio mobile marittimo, esponente della MARE-Maritime Academy Research & Evolution di Roma. A partire dalle ore 20,30 seguirà la cena per coloro che si saranno prenotati presso la segreteria del Club.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora