La Settimana Velica di Livorno presentata a Trieste sul Vespucci
TRIESTE – In occasione dell’eccezionale raduno velico della “Barcolana”, domenica scorsa si è svolta, a bordo di nave Vespucci, la conferenza stampa di presentazione della “Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno 2020” in programma dal 25 Aprile al 3 Maggio prossimi. Il comandante dell’Accademia Navale, ammiraglio Flavio Biaggi, la vice sindaco del Comune di Livorno Monica Mannucci ed il rappresentante dei Circoli Velici livornesi Andrea Mazzoni, hanno illustrato il programma delle regate e delle manifestazioni.
[hidepost]
Sarà una competizione appassionante articolata su dieci diverse classi di regata (Tridente 16, Optimist, Laser BUG, HAnsa 303, 2.4 mR, Martin 16, Contender, Altura, Vele Latine e Vele d’Epoca).
La Settimana Velica Internazionale si prepara ad ospitare anche per questa edizione la “Regata dell’Accademia Navale”, la gara d’altura di oltre 600 miglia per marinai desiderosi di condividere un’impresa entusiasmante, e la “Regata delle Vele d’Epoca”, organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Livorno.
La presenza di alcuni allievi provenienti dall’Accademia ha fatto da spunto per raccontare un’iniziativa di solidarietà e cultura, il gran ballo della Venaria Reale con le appassionate parole del notaio Claudio Limontini, presidente dell’associazione“Vienna sul Lago”.
Al termine, ospiti e giornalisti hanno potuto scoprire dalle immagini presentate dal capo Ufficio Immagine e Promozione della Marina Militare, capitano di vascello Alessandro Dionigi, e dal racconto del fotografo d’eccezione Massimo Sestini il calendario istituzionale 2020, a tema: “La Marina Militare vista attraverso gli occhi della Brigata Marina San Marco”. Quest’anno la Marina ha dedicato il calendario all’associazione “Lega del Filo d’oro”.
[/hidepost]