Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Red carpet a Piombino per la Combi Dock 1

PIOMBINO – Gran pubblico venerdì scorso in banchina per assistere alle operazioni di carico a bordo della Combi Dock 1. C’era tutto il gotha dell’imprenditoria e delle istituzioni piombinesi, ma c’erano anche tanti dipendenti e collaboratori. La nave alla banchina Jsw, aveva già caricato una prima partita delle 15mila tonnellate di rotaie da 108 metri che raggiungeranno il Portogallo per potenziarne il sistema ferroviario.

Il materiale, arrivato direttamente in banchina dalla rete interna dello stabilimento, e movimentato con tre gru di pertinenza della nave è stato caricato in 3 giorni. Poi ci vorranno 4 giorni e mezzo di viaggio per raggiungere il porto di Lisbona.

[hidepost]

A effettuare le operazioni sono stati i lavoratori di Piombino Logistics, che grazie a un accordo tra l’azienda, i sindacati e l’Autorità di sistema portuale, hanno potuto operare su altre banchine oltre a quella alla propria.

“È la prima volta che il porto di Piombino riceve una nave di queste dimensioni – ha dichiarato il presidente dell’AdSP Stefano Corsini – si tratta di un risultato importante che è stato reso possibile grazie all’impegno congiunto di azienda, sindacati e Autorità Portuale”

Anche il dirigente preposto per Piombino, Claudio Capuano, parla dell’importanza del risultato raggiunto: “è un bel momento per Piombino – ha dichiarato -, la Città e il porto hanno bisogno di sinergie istituzionali che consentano di affrontare e risolvere le criticità. L’autorità di sistema ha risposto all’appello e lo ha fatto concretamente. Oggi Piombino Logistics può cogliere appieno questa importante occasione di lavoro. Continuiamo così”.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora