Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bureau Veritas Italia assevera una cava

MASSA – Per la prima volta Bureau Veritas Italia assevera un progetto di completa economia circolare condotto al traguardo da un’azienda italiana. Si tratta della San Colombano Costruzioni S.p.A. di Massa Carrara che ha messo a punto un sistema di riuso dei resti di cava, abbinando a questo sistema una metodologia innovativa di sistema logistico, in grado di abbattere tempi e costi di trasporto, ma specialmente emissioni sul tragitto dalla cava di marmo ai siti che hanno necessità di materiale di riempimento non inquinante.

[hidepost]

La San Colombano Costruzioni si è aggiudicata in questi giorni anche il prestigioso riconoscimento INERTIA AWARD, un premio che viene assegnato attraverso la sezione di RemTech Expo alle imprese innovative nel campo della sostenibilità delle opere e del riutilizzo dei materiali, promuovendo così le idee e i progetti più innovativi, in ambito nazionale, in materia di sostenibilità ed economia circolare applicata al settore delle costruzioni.

Per Bureau Veritas Italia l’attestato in tema di economia circolare è frutto anche di un impegno preciso nel campo della tutela ambientale e per l’appunto di quella economia circolare che per la prima volta, attraverso il sistema di asseverazione, diventa misurabile nei suoi effetti di riuso e quindi di miglioramento della qualità ambientale. Qualità che nel caso delle cave passa anche attraverso un miglioramento delle performance di riassetto idrogeologico del territorio.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Ottobre 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora