Le donne e il mare
GENOVA – Le donne e il mare, un tema affascinante che coinvolge sia la navigazione che i tanti altri mestieri legati alle vecchie tradizioni e alle nuove professionalità. Da qui l’impegno del Porto dei Piccoli e della Fidapa per buona conferenza che si terrà giovedì 10 ottobre per l’intera giornata nella sede dell’Accademia della Marina Mercantile a Villa Candida di via Oderico 10.
Il programma è molto ricco di interventi, tutti esclusivamente al femminile. Ecco le iscritte a parlare.
[hidepost]
Ore 9:30 Inizio Lavori: Elena Bormida – presidente Fidapa BPW Italy Sezione Genova; Adelina Vassallo – past presidente Fidapa BPW Italy Sezione Genova; Marinella Accinelli – consigliera Fidapa BPW Italy Sezione Genova e ideatrice dell’evento; Marta Brusoni – socia Fidapa BPW Italy Sezione Genova e titolare studio rappresentanza settore navale; Valentina Solera – consigliera Fidapa BPW Italy Sezione Genova e Yacht designer; Paola Vi dotto – direttrice dell’Accademia Marina Mercantile; Isabel Kuzmic – hotel director Costa Crociere; Romina Perrone – comandante e docente presso l’Accademia Marina Mercantile Allieve dell’Accademia Manna Mercantile; Susy De Martini – medico di bordo; Cecilia Battistello – già presidente Contship, ritira il Premio alla Carriera “Genova le Donne e il Mare”.
Pausa pranzo.
Ore 14:30 Ripresa lavori: Alessia Cotta Ramusino canta: ‘Abissi”; Antonella Cotta Ramusino – socia Fidapa BPW Italy Sezione Genova presenta: Camilla Ripetti Pacchini – tenente di Vascello e comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Loano-Albenga; Eva Orsi – titolare Cantieri Tankoa; Fulvia Linari – presidente San Giorgio Shipping; Roberta Parodi – biologa marina presso Acquario di Genova; Margherita Casprini – architetto navale; Sabrina Conte – direttore didattico e docente scuola professionale immersione subacquea Marco Polo-Roma; Silvia Fancello – primo Ufficiale Rimorchiatori Riuniti; Gloria Camurati – direttrice dell’Associazione il Porto dei Piccoli Onlus; Lilla Mariotti – scrittrice.
[/hidepost]