Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC Magnifica, nuovi lavori da 130 milioni di euro nel 2021

GINEVRA – La società MSC Crociere ha aperto le vendite per gli itinerari dell’estate 2021 a bordo di MSC Magnifica con partenza da Southampton, Regno Unito. Gli ospiti che prenoteranno entro il 12 novembre 2019 riceveranno uno sconto del 5% sulla prenotazione e i membri del Voyagers Club beneficeranno in aggiunta anche lo sconto fedeltà del 5%.

All’inizio del 2021 sarà effettuato un intervento di refitting, per un investimento da 130 milioni di euro che prevede anche l’inserimento di un troncone lungo 23 metri che aggiungerà ulteriori 7000 metri quadrati di spazi disponibili.

[hidepost]

Inoltre, al termine dei lavori, MSC Magnifica presenterà nuovi e importanti sistemi per la riduzione dell’impatto ambientale che andranno ad integrare le tecnologie già presenti per il rispetto dell’ambiente e che confermano l’impegno della Compagnia sui temi della sostenibilità ambientale: un sistema all’avanguardia per la riduzione catalitica selettiva (SCR), che aiuta a ridurre l’ossido di azoto in azoto puro e acqua, e un sistema di trattamento delle acque reflue (AWT) di ultima generazione, che soddisfa i più alti standard e che purifica le acque reflue fino a ottenere acque di qualità. Il sistema soddisfa il cosiddetto “Baltic Standard” e tratta le acque reflue ad un livello più elevato rispetto alla maggior parte degli standard sui rifiuti disponibili previsti nelle città di tutto il mondo. Sarà inoltre installato un sistema ibrido di pulizia dei gas di scarico (ECGS), che rimuove fino al 98% dell’anidride solforosa dallo scarico della nave e riduce notevolmente il particolato. Il sistema ibrido EGCS di MSC Magnifica offre un livello più elevato di flessibilità per permettere il suo funzionamento in tutte le circostanze in modo responsabile e rispettoso dell’ambiente.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora