Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Se l’autunno è una barba venite in Barbagia!”

SAVONA-VADO – Sardinia Ferries vi invita in Sardegna, dove L’Autunno in Barbagia è l’occasione perfetta per scoprire il cuore più autentico dell’isola, attraverso corti ricche di profumi, colori, tradizioni, storie, artigianato e arte.

Autunno in Barbagia è un circuito incantato che fino al 15 dicembre vi condurrà nei paesi dell’interno della Sardegna, dove si raccontano gli usi, i costumi e le leggende e dove sarà possibile immergersi in un percorso autentico, fatto di tradizioni millenarie, di arti e mestieri che, con grande orgoglio, le comunità custodiscono gelosamente.

[hidepost]

I paesi dell’interno della Sardegna apriranno, uno dopo l’altro, le corti e le case, tra mostre, racconti, degustazioni di eccellenze enogastronomiche, esposizioni dell’artigianato artistico e balli tipici con preziosi abiti tradizionali.

“Autunno in Barbagia è un progetto nel quale crediamo perché è un percorso culturale ed esperienziale unico, che permette una conoscenza più profonda dell’isola, attraverso le persone, le loro tradizioni, le narrazioni e le emozioni e conferma che la stagione turistica può proseguire anche in autunno, lontano dal mare e dalle coste” afferma Cristina Pizzutti, Responsabile Marketing e Comunicazione.

Uno sconto immediato fino al 50% è applicato a passeggeri, veicoli (auto e moto) e cabine, se si prenota dal 10 settembre al 15 ottobre 2019.

La promozione è valida su moltissimi viaggi, fino al 15 dicembre 2019, sulla linea Livorno/Golfo Aranci.

L’offerta è valida sulle tariffe, al netto di tasse e diritti.

La promozione non è retroattiva, è soggetta a specifiche condizioni e alla disponibilità di posti.

I biglietti emessi in questa tariffa non sono rimborsabili, né modificabili.

Per prenotazioni, informazioni e condizioni: www.corsica-ferries.it.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora